L’obiettivo di azzerare l’uso della plastica non è facilmente raggiungibile, tuttavia tanti piccoli passi messi insieme possono servire allo scopo.
Su scatole e bancali in partenza abbiamo sempre attaccato il Ddt (Documento di trasporto) inserito in una busta adesiva in plastica che però può interferire con il processo di smaltimento della carta, per cui dai prossimi giorni le buste adesive saranno in carta e quindi riciclabili unitamente alle scatole.
Oggi ho attaccato la prima busta ad una scatola; la parte trasparente è “meno trasparente” di quelle in plastica, ma in ogni caso lo è quanto basta per assolvere allo scopo, per cui va bene così ed anche l’adesivo “tiene bene“.
Inizialmente la carta da togliere sul retro, che protegge la parte adesiva, tendeva a rompersi, per cui era necessario toglierla con più attenzione rispetto alle buste il plastica, tuttavia dopo un poò di tempo il problema è rientrato, tanto è vero che ho ordinato anche le buste di dimensioni più piccole che utilizzo per l’appunto sulle scatola da cm. 20x16x17.
Detto per inciso, costano pure meno di quelle in plastica, ma le avrei acquistate anche con un sovrapprezzo ragionevole.
E per ribadire il concetto, ho informato in merito i clienti con una circolare visto che seminare “buone pratiche” ben si abbina con il metterle in atto in prima persona.
Finora solo due clienti hanno espresso un apprezzamento specifico ed uno di loro mi ha scritto: Bell’idea, complimenti.
Ma come dicevo nel titolo, Razzolo come predico.