Un libro: Le gemelle di Auschwitz
Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute. Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con … Continua a leggere
Un libro: Il pane perduto
Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco … Continua a leggere
Un libro: Il bibliotecario di Auschwitz
1944. Il professore ebreo Isaia Maylaender, tornato in Ungheria da Fiume per stare vicino agli anziani genitori, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: finisce con loro ad Auschwitz-Birkenau. … Continua a leggere
Un libro: Il tatuatore di Auschwitz
Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento in poi sarà solo una sequenza inanimata di numeri tatuata sul braccio. Ad Auschwitz Lale, ebreo … Continua a leggere
Un libro: La scacchiera di Auschwitz
di John Donoghue Giunti – Pagg. 432 – € 14,00 > lo vendo ad € 8,00 spedizione inclusa Trama: Novembre 1943. Tra nubi di vapore il treno da Cracovia si … Continua a leggere
Un libro per “il giorno della memoria”: Ballando ad Auschwitz
Cresciuto in una devota famiglia cattolica nei Paesi Bassi, Paul Glaser, già adulto, scopre di avere origini ebraiche. Turbato da questa rivelazione casuale, Paul cerca di capire cosa è successo … Continua a leggere
Un libro: Una breve sosta nel viaggio da Auschwitz
La “breve sosta” che dà il titolo a questo libro è quella del suo protagonista, Dawid, un giovane ebreo sopravvissuto al campo di sterminio. Dawid ormai non c’è più e, … Continua a leggere
Un libro: Auschwitz. Ero il numero 220543
di Denis Avey e Rob Broomby Newton Compton – Pagg. 329 – € 9,90 Trama: Nel 1944 Denis Avey, un soldato britannico che stava combattendo nel Nord Africa, viene catturato … Continua a leggere
27 gennaio – Giorno della memoria
Il 27 gennaio è il giorno della memoria … è passato molto tempo, ma non è, non deve essere l’alibi per dimenticare o fingere di non ricordare quello che è … Continua a leggere