Un libro: La lunga notte
Roma, 8 settembre 1943. L’Italia è nel caos. Il capitano Arcieri sceglie da che parte stare «Leonardo Gori ha grandi doti narrative, i suoi romanzi suscitano emozioni, creano immagini, accompagnano … Continua a leggere
Un libro: Io vivo nell’ombra
Il ricavato delle vendite sarà devoluto al reparto pediatrico di un ospedale italiano. Nel primo libro ci ha raccontato la sua vita privata, prima e dopo la sofferta decisione di … Continua a leggere
“Quelli là” pianificano la strategia del terrore ed il web abbocca, al solito…
Così come accade per le bufale, ecco che tutti sono pronti a condividere e meno a ragionare prima di farlo. Resta valido quanto ho scritto tempo fa nel post: Se … Continua a leggere
Una variante alle telefonate del (presunto) Sindacato di Polizia & C.
Sul numero di aprile di Altroconsumo ho letto, una volta di più, di una delle varianti alle telefonate del (presunto) Sindacato di Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, dei … Continua a leggere
Polizia e CC “non si parlano” e chi ci rimette?
Nel post uscito ieri circa i disservizi del 112 (numero unico emergenza) ad un certo punto si legge che: I due software, quello della Telecom e quello della polizia a … Continua a leggere
Si alza la paletta, accosto e…
La scorsa settimana mentre stavo commentando un post altrui, dove si parlava dei controlli sulle strade, mi sono ritrovato a pensare al fatto che era da alcuni anni che non … Continua a leggere
Più carabinieri sulle statali pericolose, ma solo per due mesi
di Maurizio Caprino Più controlli sino alla fine di gennaio su cinque statali tra le dieci più pericolose d’Italia. Li faranno i Carabinieri, nell’ambito di un’iniziativa con la Fondazione Ania … Continua a leggere