Leggo: “Nel 2001 mi hanno rapinato tutte le mattine per sette giorni di fila. Ho fatto 2 denunce, poi ho smesso, perchè il brigadiere, quando chiesi che pattugliassero la zona, mi rispose: Ma lei deve proprio aprire così presto?”
Leggere le risposte alle vittime di “certi” carabinieri mi fa arrabbiare, tanto più se penso al Maresciallo dei CC che ha impiegato il suo tempo libero ed altre ore straordinarie (non pagate) per cercare di aiutarmi.
Ricordo quando mi disse che “mi impegno sul lavoro, per far si che il cittadino si senta ascoltato e non esca dalla Stazione convinto che la denuncia sia solo un atto formale che sarà buttato in un armadio…”
Ed infatti da parte mia posso aggiungere che pur nella convinzione reciproca che fosse alquanto improbabile trovare il delinquente, i Carabinieri mi hanno dedicato del tempo e si sono impegnati per cercare di portare avanti l’indagine che, peraltro, non è che sia poi stata cestinata.
Brigadiere a parte, questo articolo merita la lettura e tanti saluti a quei cittadini che a Milano sono dispiaciuti per i 59 arresti scattati all’alba di martedì per spaccio di droga, estorsioni, usura…