Un libro: La cattiva strada
Testi & foto di Mikychica.lettrice Un libro provocatorio, irriverente, una penna che non ha paura di esprimersi nella maniera più assoluta possibile perché in essa arde il fuoco dell’indignazione, il grido … Continua a leggere
Un libro: La cattiva strada
Questa è la storia di un amore. Un amore indomabile, travolgente. E innanzitutto proibito. Quello che lega un ragazzo appena quattordicenne a una suora che di anni ne ha ventisei. … Continua a leggere
Il papà distratto “oggi”, cresce gli incivili di “domani”…
Ci sono le eccezioni e le vedo, ma vedo anche troppi genitori 30/40enni che non svolgono il loro ruolo di educatori. Sabato eravamo a fare la spesa all’Unes, ma c’erano … Continua a leggere
Micotossine nel grano importato. Ministero smaschera la bufala di Coldiretti
Pubblico un assaggio dell’articolo de Il Fatto Alimentare, ma consiglio la lettura integrale, perchè sarebbe ora che i consumatori si informassero con dati certi piuttosto che credere alle ripetute bufale … Continua a leggere
I pubblicitari si confermano dei sessisti a quanto pare…
leggo in questo articolo de Il Fatto Alimentare della censura di una pubblicità (vedi foto) de Il Galletto di Barletta in quanto: viola la dignità della persona perché “offende la … Continua a leggere
Alle bufale ci abboccano proprio tutti…vedi radio DeeJay….
Domenica mattina ero in auto e stavo ascoltando Radio Deejay ovvero Linus & Savino e credo fosse il meglio della settimana, quando ad un certo punto ho sentito Linus che … Continua a leggere
Annozero, il latte, Santoro, i cuochi e la cattiva informazione
di Roberto La Pira – Blogger del Sole 24ore Perché quando in televisione si parla di qualità del cibo o di contraffazioni alimentari, si intervistano cuochi e gastronomi, come è … Continua a leggere