Goletta verde in Toscana: “Fuorilegge” 6 campionamenti su 18
Leggo su Rinnovabili.it questo articolo che si aggancia a quello pubblicato nei giorni scorsi sulla situazione di coste e mari: E’ un quadro “tutto sommato” positivo quello che emerge dal … Continua a leggere
Legambiente fa il punto della situazione per mari e coste italiane
Cattiva depurazione, inquinamento e cemento abusivo, ma anche pesca di frodo e violazioni del codice di navigazione. Questi sono i mali endemici del mare italiano su cui, come ogni anno, … Continua a leggere
Un libro: Salviamo il paesaggio! Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili
“Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile è una delle priorità di un Paese che si voglia chiamare civile”, scrive Carlo Petrini nella prefazione. Questo manuale insegna a … Continua a leggere
Dai rifiuti ceramici il nuovo cemento ecologico riciclabile
I ricercatori dell’Universitat Politécnica de València hanno messo a punto un nuovo cemento ecologico sviluppato a partire dai rifiuti ceramici e dagli scarti di laterizi. Partendo dal riciclo dei mattoni … Continua a leggere
REBRICK dona una seconda vita ai mattoni
Costruire mattoni è un processo altamente energivoro e i materiali di risulta che si accumulano a seguito della demolizione di una costruzione contengono spesso materiali, tra cui appunto mattoni, che … Continua a leggere
Guard-rail in cemento a rischio al Nord: il sale invernale corrode gli ancoraggi
di Maurizio Caprino Ci siamo: adesso che si dirada la nebbia sulle cause dell’incidente dell’A16, iniziano a filtrare sempre più particolari che spostano l’attenzione dalle cattive condizioni del bus precipitato … Continua a leggere