Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il nostro spreco alimentare nel 2018

Questo post è la continuazione del nostro Diario dello spreco alimentare pubblicato nel 2017 e che puoi trovare qui:  Il nostro spreco alimentare nel 2017 Anche quest’anno ho preso nota di … Continua a leggere

3 gennaio 2019

Un libro: Che mondo sarebbe. Come la pubblicità del cibo racconta la nostra società

La comunicazione commerciale ci descrive o cerca di orientarci? Forse possiamo tentare una risposta doppia: ci descrive, in buona misura, per quel che riguarda i consumi; cerca di orientare i … Continua a leggere

25 giugno 2018

Il Salvagente ha provato gli alimenti per cani

Il Salvagente – disponibile in edicola da oggi e nel negozio on line – ha portato in laboratorio 19 marchi di crocchette: dai prodotti a marchio della grande distribuzione e dei discount a quelli di … Continua a leggere

23 marzo 2018

Cibo spazzatura: ex responsabile della pubblicità svela le strategie di marketing per spingere le vendite

“Chiedere all’industria, ai supermercati e alle agenzie pubblicitarie di modificare volontariamente, in senso restrittivo, i propri comportamenti non funziona. C’è bisogno di limiti imposti dal governo, in modo che tutti … Continua a leggere

22 gennaio 2018

Se lo #sprecoalimentare si combatte in famiglia, abbiamo perso…

Durante la breve vacanza in Trentino in albergo poteva mancare la coppia con 2 bambine di 4 e 7 anni che ordina un piatto di pasta ad ognuna ed entrambe … Continua a leggere

5 gennaio 2018 · 2 commenti

Un libro: I bambini e il cibo

Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima, l’autrice spiega come si formano le abitudini alimentari e come sia possibile cambiarle. Viene sottolineata la necessità di rivolgersi ai genitori … Continua a leggere

5 luglio 2017

Spreco alimentare: le famiglie generano ben il 53% dei rifiuti alimentari

Pubblico un assaggio dell’articolo de Il Fatto Alimentare, invitandovi alla lettura integrale prima e ad una riflessione dopo, circa il vostro (eventuale) spreco alimentare. Come racconto nei commenti al loro … Continua a leggere

23 Maggio 2017

Se la UE chiede all’oste se ha del buon vino…

Quelli della UE sono dei geni! Chiedono alle multinazionali alimentari quali sono i criteri nutrizionali per definire un limite alla pubblicità di cibo spazzatura prodotto dalle aziende stesse. Che si … Continua a leggere

7 febbraio 2017

Un libro: I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare

Secondo previsioni dell’Onu, nel 2050 saremo 9 miliardi di persone sulla Terra: come ci sfameremo, se le risorse alimentari sono sempre più scarse, e chi vive in paesi iperpopolati come … Continua a leggere

25 gennaio 2017

Qua la zampa! Whiskas ha ascoltato Greenpeace…

Grazie a Sara per la segnalazione Mars, uno dei più grandi produttori di cibo per animali al mondo, proprietario di marchi come Whiskas, Sheba o KiteKat in Italia, ha finalmente … Continua a leggere

9 settembre 2016