Greenpeace pubblica la guida per scegliere il pesce sostenibile
Greenpeace ha pubblicato una guida tascabile per l’acquisto responsabile del pesce. Lo scopo è di aiutare i consumatori a leggere le etichette, valorizzare la pesca artigianale e sostenibile, conoscere le … Continua a leggere
Dolcificanti? Meglio lo zucchero, ma con moderazione
La consapevolezza dei danni provocati dal consumo eccessivo di zucchero è sempre più diffusa e ci spinge sui prodotti a zero calorie. Lo sanno bene anche le industrie alimentari: piuttosto … Continua a leggere
Edison Luce Leggera: l’offerta che rimborsa il canone Rai. Ma conviene?
Edison ha deciso di lanciare sul mercato un’offerta molto allettante. Si chiama “Edison Luce Leggera” e promette un bonus annuale di 100 euro, erogato in rate da 10 euro durante … Continua a leggere
Ecco perchè usare la “modalità aereo” quando “non sei in aereo”
Ora che il divieto di tenere accesi i telefonini durante i voli in aereo sta diventando sempre meno diffuso, la modalità aereo sembra destinata all’estinzione per manifesta inutilità. Ma in … Continua a leggere
Un lettore segnala un consumo anomalo di dati su una Sim Tim…
Mi scrive Walter “Rin” un affezionato lettore del Blog, particolarmente sfortunato quando si parla di telefonia visto che è un ex-utente Italiacom prima e Noverca poi…: Non faccio largo uso … Continua a leggere
Olio di palma: la verità viene manipolata ed il web abbocca… al solito
E’ paradossale pensare alla potenza del web, che potrebbe permetterci di diffondere notizie, fatti,opinioni, innescare un confronto (civile) a più voci, a segnalare e denunciare ed invece siamo invasi da … Continua a leggere
Olio di palma: bambini assumono il 49% di saturi in più, adulti il 24%
Chissà come mai il Ministero della Salute dimentica certe percentuali nei suoi comunicati… 😉 Secondo una stima dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) i bambini italiani assumono il 49% in più … Continua a leggere
Ogni tanto protestare serve…e sulla bolletta dell’acqua arriva la dilazione
Il mese scorso in azienda abbiamo ricevuto una bolletta dell’acqua con un importo di 780 € contro importi medi bimestrali inferiori ai 10 €. Va da sè che per prima … Continua a leggere
Risparmio idrico, la busta che salva fino a 1000 lt all’anno
A volte le risposte più semplici sono anche le più efficaci. Ce lo hanno dimostrato i creativi spagnoli del gruppo Espheric, che sono riusciti ad ottenere i finanziamenti su Kickstarter … Continua a leggere
Le lampade alogene consumano di più di quanto dicono
Non mi stupisce quanto leggo, visto che non credo più al potere regolamentare e di tutela di norme e leggi, che siano nostrane oppure europee. Una volta si diceva “fatta … Continua a leggere