E’ fasullo? Lo compro lo stesso. Prodotti contraffatti per 1 consumatore su 3
Nel 2016 il 27% circa dei consumatori (l’1% in più rispetto al 2015) ha acquistato almeno una volta prodotti illegali o ha utilizzato generi di servizio offerti da un soggetto … Continua a leggere
Se le aziende rischiano di fallire per colpa dei falsi…
Un giovane designer milanese conosciuto soprattutto all’estero finisce sul lastrico mentre i suoi prodotti di punta vengono venduti in tutto il mondo, clonati e contraffatti, nei negozi e sui portali, … Continua a leggere
Agropirateria alimentare, arriva la nuova proposta contro le frodi
La commissione ministeriale presieduta dall’ex procuratore Gian Carlo Caselli ha consegnato al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, una proposta di disegno di legge sulla tutela dei prodotti alimentari. Il testo … Continua a leggere
Come scegliere giocattoli sicuri per i bimbi
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo I giocattoli non devono nuocere ai bambini. Non solo è importante scegliere giochi adatti all’età dei propri bimbi per permetter loro di … Continua a leggere
Antitrust dispone la chiusura di 50 siti che vendevano falsi prodotti di grandi marchi
L’oscuramento dei siti scatterà il 16 maggio 2014 se i titolari dei siti stessi non sospenderanno autonomamente l’attività. Tre giorni per sospendere autonomamente l’attività: è il tempo concesso dall’Antitrust a … Continua a leggere
Ricambi fasulli? Meglio scegliere i marchi noti
di Maurizio Caprino Si fa presto a dire che bisogna guardare non tanto al prezzo quanto alla qualità. Troppo difficile. Non solo per la crisi, ma soprattutto perché quando si … Continua a leggere
L’Autorità oscura 112 siti che vendevano orologi contraffatti
Oscurati dall’Antitrust, con la collaborazione della Guardia di Finanza, 112 siti che vendevano orologi contraffatti di molteplici marche. Con questa operazione salgono a 166 i siti resi inaccessibili dall’Autorità con … Continua a leggere
Paese che vai, ricambio (cinese) che trovi…
Quella dei ricambi auto contraffatti è ormai diventata una vera e propria piaga. Nonostante esista una normativa europea, recepita anche a livello nazionale, sull’omologazione dei veicoli e delle loro parti … Continua a leggere
Prodotti contraffatti, un grosso affare
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Un danno per l’economia, un rischio per la salute. La contraffazione, cioè la falsificazione di varia natura di un prodotto, è un … Continua a leggere
L’Antitrust dispone la chiusura di due siti di beni contraffatti a marchio Gucci e Prada
Due giorni per sospendere l’attività dei siti http://www.guccioutlet-italy.org e http://www.pradaborselinea.com che commercializzano prodotti contraffatti dei grandi marchi del ‘Made in Italy’: è il tempo dato dall’Antitrust, presieduto da Giovanni Pitruzzella, … Continua a leggere