Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

In piazza Gae Aulenti c’è “Panorama, l’Italia a 360°”: provato & consigliato

Alcuni giorni fa ho segnalato sulla Pagina FB del Blog l’installazione presente in piazza Gae Aulenti (quella della torre Unicredit, per capirci). Cogliendo al volo la festività del 2 giugno … Continua a leggere

4 giugno 2015

#ioleggoperchè ovvero ho ritirato i 12 libri per stimolare i “non lettori”…

Dopo l’adesione a #ioleggoperchè di cui ho raccontato in questo post, è arrivato il momento di andare alla mia lìbreria di riferimento a ritirare i libri, cosa che ho fatto … Continua a leggere

2 aprile 2015

Un container impilabile che riesce a produrre l’equivalente di un campo coltivato

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Un container che produce ortaggi e frutta fresca con il 90% di acqua e l’80% di fertilizzanti in meno rispetto ad un … Continua a leggere

17 marzo 2015 · 1 Commento

Idroponica domestica per coltivare ortaggi direttamente in cucina

leggo su Rinnovabili.it Soprattutto per chi vive in città procurarci frutta e verdura biologica e di produzione locale non è sempre facile, la soluzione potrebbe arrivare da una startup americana … Continua a leggere

16 settembre 2014 · 1 Commento

Gente che legge, gente che non ti guarda negli occhi…

Leggo in un articolo* Gabriele Romagnoli: “Sono in un vagone della metropolitana di New York, Ho di fronte cinque persone dei due sessi e di età variabile tra i 16 … Continua a leggere

17 marzo 2014

Hitler? Ma chi era costui?

Al Programma l’eredità di Carlo Conti, i 4 concorrenti non sanno rispondere alla domanda: Quando è diventato cancelliere Hitler? Badate bene, c’erano 4 opzioni: 1933 – 1948 – 1964 – … Continua a leggere

17 dicembre 2013 · 3 commenti

In Ecuador c’è il treno che trasporta conoscenza

Il settore del riciclo auto in alcuni casi riesce a raggiungere traguardi veramente sorprendenti. In Equador un treno fuori uso è stato recuperato e rimesso a nuovo per diffondere la … Continua a leggere

26 novembre 2013

Come trasformare una chiesa del ‘400 in una libreria

Dopo essere rimasta abbandonata per oltre 3 decenni, la chiesa Broerenkerk del 1466 ha trovato finalmente una nuova vita, grazie alla riconversione che ha trasformato la struttura ecclesiastica in una splendida … Continua a leggere

24 ottobre 2013 · 1 Commento

“Unti e bisunti” a Gaeta: disgustoso e quante inesattezze…

a cura di Francesco (da Gaeta) Non conoscevo questo fantomatico chef Rubio, “coatto” romano che forse vorrebbe imitare il trasgressivo Anthony Bourdain senza avvicinarcisi neppur lontanamente, e la trasmissione che … Continua a leggere

2 settembre 2013 · 9 commenti

Un giro (istruttivo) per Milano con “Mi guida”.

Alcuni giorni fa mi ha scritto l’amica Nadia per segnalarmi questa iniziativa intrapresa da una persona che conosce personalmente e che anni fa ha deciso di iscriversi ad un corso … Continua a leggere

3 Maggio 2013