Fastweb, nella frase “chiedo la cancellazione dei dati” cosa non hai capito?
Sul Blog ci sono numerosi post sull’argomento specifico, per cui faccio solo una breve cronistoria della mie vicende con Fastweb. 2008: Chiedo la cancellazione dei dati, che mi viene confermata. … Continua a leggere
Le app che sussurrano ai pubblicitari: tracciamento degli smartphone tramite ultrasuoni
Una lettura estremamente interessante che consiglio, visto che l’articolo include anche un consiglio pratico per i possessori di dispositivi con Android 6.0 o successivo. Ed infatti la prima cosa che … Continua a leggere
Tariffe elettricità, Antitrust indaga su Enel, A2A e Acea
A quanto raccontano in questo articolo aggiungerei il fatto che molti ex fornitori sfruttano i dati ed il consenso dato a suo tempo per ragioni contrattuali, per sfruttarlo e riproporsi … Continua a leggere
Crimini informatici: le mosse per essere più sicuri
Quelle che leggo in questo articolo di Altroconsumo, in pratica sono le solite cose ovvero consigli ovvii e qualche dritta in più, tuttavia visto che sempre più persone navigano alla … Continua a leggere
Quanto consumano davvero le auto? Ecco i valori reali di 60.000 modelli
La notizia letta su SicurAuto è interessante, ma ovviamente sono andato a fare una verifica basandomi sulle auto di famiglia. La Smart turbo II serie del 2007 secondo la Casa … Continua a leggere
Premio U.C.C.S. (Ufficio Complicazione Cose Semplici) a Banca Sella
Cominciamo il post con un dialogo surreale avuto con il servizio clienti di Banca Sella. Avendo perso la password per accedere alla mia area personale, chiamo per ottenere il reset … Continua a leggere
Telemarketing, Garante vieta uso di numeri “pescati” on line
Che il Garante non si offenda, ma quanto segue sembra essere una barzelletta 😀 purtroppo… infatti vieta quella che in realtà è una pratica abituale, con tanti saluti alle normative … Continua a leggere
Occhio alle nuove varianti del virus Cryptolocker
Qualche giorno fa mi ha scritto un cliente, chiedendomi la copia di fatture inviate nei mesi scorsi in quanto era stato vittima di un virus che gli aveva polverizzato il … Continua a leggere
Smartphone Android: occhio al virus sui modelli a basso prezzo; ecco cosa fare
Alcuni smartphone Android di fascia bassa (da poche decine di euro per intenderci) potrebbero contenere virus preinstallati, in grado di mettere a rischio la privacy dell’utente. Ce ne sono di … Continua a leggere
Dati personali e informazioni commerciali: è in vigore il Codice deontologico
Fingo di credere che questo Codice di deontologia serva a qualcosa, ma in realtà ho ben presente il fallimento di ogni normativa che tuteli i cittadini, i consumatori, le aziende. … Continua a leggere