Dolcificanti? Meglio lo zucchero, ma con moderazione
La consapevolezza dei danni provocati dal consumo eccessivo di zucchero è sempre più diffusa e ci spinge sui prodotti a zero calorie. Lo sanno bene anche le industrie alimentari: piuttosto … Continua a leggere
La Garcinia cambogia aiuta davvero a dimagrire?
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo La Garcinia cambogia, è una pianta tropicale dalle proprietà (secondo la pubblicità) davvero “miracolose” per la linea. La parte utilizzata in realtà … Continua a leggere
Un libro: Esploriamo il diabete con i gufi
La vita è bella perché ricca di imprevisti e scoperte. Ogni situazione può prendere una direzione o quella opposta. Quello che è certo è che se a raccontare la storia … Continua a leggere
Un’inchiesta americana svela i segreti e le furberie dell’industria dello zucchero
in sintesi un articolo di Valentina Murelli che leggo su Il Fatto Alimentare Lo zucchero fa male oppure no? Un consumo eccessivo di zuccheri è associato allo sviluppo di obesità, … Continua a leggere
Un libro: Il diabete si combatte al supermercato
Per tenere sotto controllo il diabete 2, la forma più comune di malattia cronica, i farmaci non bastano. Occorre prestare attenzione ai gesti di ogni giorno: la dieta, l’attività fisica … Continua a leggere
Troppa carne rossa fa venire il diabete, ma sostituirne una porzione con cereali integrali taglia il rischio
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Le carni rosse, specie se lavorate, aumentano sensibilmente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, … Continua a leggere
Arriva l’indice glicemico sull’etichetta
in sintesi un articolo di Gianna Ferretti che leggo su Il Fatto Alimentare I biscotti della linea Nutriceutica Essezeta a basso indice glicemico realizzati in collaborazione con il Laboratorio di … Continua a leggere
I cereali integrali fanno bene al cuore, ma gli italiani non lo sanno
Leggo su Il Fatto Alimentare In base alle raccomandazioni dietetiche internazionali, l’alimentazione quotidiana dovrebbe prevedere alcuni pilastri irrinunciabili: 5 porzioni di verdura e frutta (3+2), 2 litri d’acqua (anche assunta … Continua a leggere
93 bustine di zucchero al giorno!
Pubblico in sintesi un interessante articolo letto ieri su Il Fatto Alimentare. La città di New York , ha presentato una nuova campagna di comunicazione per la prevenzione dell’Obesita e … Continua a leggere
Edulcoranti: dubbi sulla loro sicurezza
Sono gli edulcoranti il vero “segreto” delle cioccolate light: ciò che le rende mangiabili anche senza aggiungere zucchero. E che siano un elemento fondamentale lo dimostra il fatto che, in … Continua a leggere