Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

93 bustine di zucchero al giorno!

Pubblico in sintesi un interessante articolo letto ieri su Il Fatto Alimentare.

La città di New York , ha presentato una nuova campagna di comunicazione per la prevenzione dell’Obesita e del Diabete, con una serie di spot, che hanno come soggetto l’uso eccessivo di zuccheri.

Il messaggio focalizza l’attenzione  sulle bibite gasate tipo Cola. E’ la prima volta che una città, una municipalità decide di intervenire con un linguaggio crudo, cosa dire? Mali estremi estremi rimedi. Rispetto alla solite comunicazioni educative e amene questi spot costituiscono una piacevole novità.

Lo spot mostra quanto è  facile nella routine quotidiana assumere calorie senza accorgersi, in questo caso di un paio di bicchieroni di bibite zuccherate possono fare accumulare 93 bustine di zucchero, che alla fine della giornata possono rappresentare quasi 1400 calorie “vuote”, ovvero quasi 3/4 delle calorie giornaliere di un adulto.

Nel primo spot, un ragazzo apre e consuma 16 bustine di zucchero e viene visto male dai due vicini di sedia che in realtà consumano la stessa “dose” di zucchero ma in una bevanda, come è facile ingannarsi!.

Nel secondo spot invece si vede di come nell’arco della giornata è possibile assumere 93 bustine di zucchero.

Per la lettura integrale articolo, clicca QUI

2 commenti su “93 bustine di zucchero al giorno!

  1. gulranor
    27 febbraio 2011

    Accidenti. Il primo video è troppo riassuntivo e non trasmette molto. Il secondo è molto migliore, però non è stato aggiunto niente che possa fare almeno qualche differenza dalle bevande zuccherate e quelle che hanno un minore impatto calorico tipo le light. Avrei aggiunto nel video almeno un riferimento a quanto sono più dannose le cosiddette bevande: “senza zucchero” che quelle con lo zucchero tradizionale.

  2. Pingback: 93 bustine di zucchero al giorno! (via Paoblog) | Stobè Magazine

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: