Un libro: Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci
La collana “Piccola filosofia di viaggio” invita lo scrittore Michele Marziani a raccontare come anche il più modesto dei pescatori d’acqua dolce, nella sua ossessione sentimentale che può trasformare una … Continua a leggere
Pasticceria artigianale o industriale? Ecco le differenze
Vi segnalo un interessante articolo di Gunther Karl Fuchs di Papille Vagabonde che leggo su Il Fatto Alimentare: Il pubblico ha il gusto talmente modificato dall’industria alimentare che non riesce più … Continua a leggere
Leggi l’etichetta ed ecco un ottimo prodotto senza olio di palma
Qualche settimana fa ho acquistato una confezione di Lagaccio Antica Genova prodotti da Grondona che, chissà come fa, riesce ad offrire ad un prezzo più che equo un ottimo prodotto … Continua a leggere
Supermercati: via dolci e caramelle dalle casse di U2
un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare il cui contenuto conferma che non ho sbagliato individuando in U2 la possibilità di fare la spesa abbinando Etica & Convenienza … Continua a leggere
Olio di palma: spesi 400.000 € per convincerci di quanto sia buono
Sul Blog ci sono numerosi articoli correlati; li trovi QUI Segnalo questi in particolare: La lobby a favore dell’olio di palma insiste… + Se non trovo il pancarrè senza olio … Continua a leggere
Un libro: Miele amaro e mandorle dolci
Sembra un giorno uguale a tutti gli altri, al salone di bellezza Cleopatra: sembra ma non lo è. Perché una serie di coincidenze fortuite (o forse il destino?) fa incontrare … Continua a leggere
Un libro: Grassi, dolci, salati. Come l’industria alimentare ci ha ingannato e continua a farlo
Recensione tratta da Il Fatto Alimentare Il libro dell’anno selezionato dalla redazione de Ilfatoalimentare.it è “Grassi, dolci, salati” di Michael Moss. Il sottotitolo in copertina “Come l’industria alimentare ci ha … Continua a leggere
Consumabile 2014: fai il pieno di salute
Per smaltire una bibita zuccherata occorrono 50 minuti di corsa Firma la petizione promossa da Il Fatto Alimentare per dire basta alla vendita di snack, caramelle e dolci vicino alle … Continua a leggere
Nuovo ritiro di frutti di bosco surgelati confezionati con materia prima italiana, polacca e bulgara
Gennaio 2015 > I post della Categoria “Epatite A & frutti di bosco surgelati” sono stati raggruppati nella Categoria “Sicurezza alimentare” un articolo di Roberto La Pira che leggo su … Continua a leggere
Un libro: Miele amaro e mandorle dolci
Ambientato nell’affascinante e contraddittoria Beirut contemporanea, Miele amaro e mandorle dolci è l’intensa e coinvolgente storia di quattro donne alla ricerca dell’equilibrio tra imposizioni sociali e aspirazioni di carriera, rispetto … Continua a leggere