Gennaio 2015 > I post della Categoria “Epatite A & frutti di bosco surgelati” sono stati raggruppati nella Categoria “Sicurezza alimentare”
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare
La storia dei frutti di bosco surgelati contaminati dal virus dell’epatite A continua. È di oggi la notizia di un nuovo lotto ritirato dal mercato.
La segnalazione è stata diffusa dal sistema di allerta europeo (Rasff), che ha registrato la notifica inviata oggi dalle autorità sanitarie italiane. Le uniche informazioni disponibile riguardano la materia prima proveniente dalla Polonia dalla Bulgaria, ma anche di origine italiana.
Come è stato detto più volte sono ancora in commercio molte confezioni di frutti di bosco contaminate e altre sono nei freezer delle abitazioni. Anche le confezioni da 10 kg usate da ristoranti, pasticcerie e laboratori artigianali possono essere contaminate dal virus dell’epatite A. Negli ultimi due mesi sono stati ritirati dal mercato tre lotti di frutti di bosco destinati al catering in confezioni da 10 kg.
La situazione è fuori controllo, l’unica cosa saggia è non consumare frutti di bosco surgelati ed evitare accuratamente di mangiare dolci e altre preparazioni che li contengono. Va sottolineata la scelta di diverse catene di supermercati come Coop ed Esselunga di non vendere frutti di bosco surgelati.
Guarda anche il video del programma Consumi & Consumi di RaiNews24, a cura di Vera Paggi che riassume in modo efficace l’intera vicenda.
Gennaio 2015 > I post della Categoria “Epatite A & frutti di bosco surgelati” sono stati raggruppati nella Categoria “Sicurezza alimentare”