Arriva le ricevuta di ritorno di una raccomandata, però…
I dati che seguono, ovviamente, non sono quelli reali, ma molto simili, in modo che si possa capire il senso del discorso. Giorni fa è arrivata in azienda la ricevuta … Continua a leggere
L’approssimazione nel mondo del lavoro è preoccupante…
Ieri è passato un un fornitore e non avendo necessità particolari va da sè che abbiamo parlato a ruota libera e siamo arrivati a parlare dell’approssimazione sempre più diffusa nel … Continua a leggere
Che differenza c’è fra www.аpple.com e www.apple.com? Tanta
©2018 by Paolo Attivissimo (http://disinformatico.info). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura. Graham Cluley segnala un bell’esperimento: riuscite a vedere cosa c’è che non va in аpple.com? Visivamente sembra a posto, … Continua a leggere
Non mostrate la bolletta al primo che ve la chiede…
Nel Blog (vedi categoria Utenze) trovi molti post che raccontano episodi vissuti in prima persona, da anni, a testimonianza che si tratta di una pratica diffusa e consolidata nel tempo che … Continua a leggere
Come far sembrare autentico un sito falso: aprire una ditta di nome “Identity Verified”
“©2017 by Paolo Attivissimo (http://disinformatico.info). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.” Una delle consuetudini errate ma molto diffuse tra gli internauti è che se un sito mostra accanto al … Continua a leggere
Come verificare se la nostra mail è sicura
Avete paura che la vostra mail sia stata violata dagli hackers? Temete che vi abbiano scoperto dati sensibili come la password? Volete sapere se il vostro indirizzo di posta ha … Continua a leggere
Questa mi mancava: la finta mail di Enel con virus inviata alla Pec
Della falsa mail Enel con virus allegato sappiamo tutto, (leggi: Occhio alle email con le finte bollette di Enel), ma ecco che oggi mi è arrivata all’indirizzo Pec dell’azienda. I … Continua a leggere