In TV si parla tanto di Covid, ma si dice poco…
In questi mesi di blabla nei Tg, Rok si chiedeva perche’ non raccontassero cosa si prova ad essere ricoverati per Covid. Sabato scorso a SkyTG24 hanno dato voce ad una … Continua a leggere
Un libro: Il potere segreto
«Questo è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. Se crediamo di vivere in una democrazia, dovremmo leggere questo libro. Se ci sta a cuore la verità e una politica … Continua a leggere
Antibiotici nel latte: è un problema, un allarme o siamo nei limiti?
Quando leggi un titolo che parla di analisi choc, la tentazione di condividere i contenuti sul Blog oppure con gli Amici che ti seguono, è forte, ma so da tempo … Continua a leggere
Dopo l’ibrida mi piacerebbe passare all’elettrica…
Non intendo innescare una polemica con quelli a favore del diesel e che sono contro quelli dell’elettrica, come sta succedendo su Vaielettrico sino a spingere Mauro Tedeschini a chiedere su … Continua a leggere
Pagare i debiti altrui? Pratica comune, anche se i giornali non ne parlano…
A proposito dell’argomento della settimana che ci ha persino distolti dalle prossime elezioni, al solito tra Bufale che girano sui social e quotidiani che Copiano & Incollano senza approfondire, si … Continua a leggere
Un libro: Io non taccio. L’Italia dell’informazione che dà fastidio
Sono centinaia i giornalisti e i blogger che, ogni anno, subiscono minacce e intimidazioni in Italia, a causa di inchieste coraggiose, che senza censure raccontano di verità scomode, spesso inconfessabili. … Continua a leggere
Se sono false (fake) allora non sono notizie (news)
In sintesi un’interessante articolo de La Stampa dove leggo un’autocritica che dovrebbero fare in molti… Diversi lettori de La Stampa ci hanno fatto sapere di non amare l’utilizzo di inglesismi sul … Continua a leggere