Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Con la frutta nelle scuole a metà mattina ci sono meno scarti a pranzo, però mi scrive una mamma milanese e…

Ho fatto leggere ad un paio di mamme, (una addetta di mensa nelle scuole elementari e l’altra commissaria di mensa all’asilo) l’articolo de Il Fatto Alimentare del quale pubblico un … Continua a leggere

6 marzo 2017

A Como gli alunni portano a casa il cibo non consumato a mensa; a Milano, invece…

Nei giorni scorsi ho letto di questa lodevole iniziativa portata avanti a Como: Arrivano a scuola con il sacchetto vuoto, tornano con pane, focaccia e frutta. Contro lo spreco di … Continua a leggere

30 gennaio 2017

“F- Menù”: è il primo menù pensato per la salute delle donne

in sintesi un interessante articolo che ho letto su E-R Consumatori (clicca sul link per leggere la versione integrale e le Le linee guida dell’F menù) Si chiama “F- Menù”: … Continua a leggere

11 marzo 2015 · 1 Commento

Frutti di bosco: in Germania torte con virus epatite A; in Italia non consumare dessert fuori casa

un articolo di Luca Bucchini & Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare e che conferma i dubbi che avevo espresso tempo fa. Scrivevo nel novembre 2013: …è … Continua a leggere

22 Maggio 2014

A Milano i bambini mangiano meglio, l’indice di gradimento cresce e gli scarti diminuiscono.

Agli studenti delle scuole milanesi il pasto servito nell’ora di pranzo piace di più. È questo il senso dei dati sull’indice di gradimento del cibo diffusi oggi da Milano Ristorazione. … Continua a leggere

17 marzo 2013

Milano: merluzzo conservato male; febbre e vomito per quattordici bambini

Nuovo allarme nelle mense scolastiche milanesi: quattordici bambini della scuola primaria Ilaria Alpi di via Salerno sono stati mandati a casa, dopo avere pranzato. Una ragazzina è stata portata al … Continua a leggere

17 ottobre 2012

Il blog della bimba scozzese Marta Payne che fotografa i pasti della mensa scolastica è salvo

consiglio vivamente la lettura integrale dell’articolo °°° Martha Payne ha vinto. La bambina scozzese che da un paio di mesi tiene un blog, NeverSeconds, in cui presenta i pasti serviti … Continua a leggere

20 giugno 2012

La bufala della mortadella vietata nelle mense scolastiche in Emilia Romagna

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare La falsa notizia che nelle scuole dell’Emilia Romagna sia stata vietata la mortadella ha trovato ospitalità in giornali … Continua a leggere

28 Maggio 2012 · 1 Commento

Mense scolastiche, basta con gli sprechi, metà del cibo finisce nei rifiuti.

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Il 50 % dei pasti serviti in molte mense scolastiche finisce nei rifiuti. La percentuale è ottenuta considerando … Continua a leggere

13 marzo 2012 · 1 Commento

A Milano Ristorazione il vento è cambiato: arrivano nuovi manager

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Il comune di Milano ha nominato i dirigenti che dovranno  gestire ogni giorno il pasto di 80 mila … Continua a leggere

23 settembre 2011