Pos obbligatorio = furbetti in campo
Scrive su Twitter Federico Ruffo, conduttore di Mi Manda Rai 3: Dal 30 giugno 2022 l’utilizzo del POS è diventato obbligatorio per commercianti e professionisti con sanzioni “salate” per coloro … Continua a leggere
Nei negozi ai tempi del Covid, bisogna adattarsi …
Qualche giorno fa Rok è andata nel centro commerciale dove c’è l’Iper ed è entrata in qualche negozio di abbigliamento dove tutti i commessi erano sul pezzo e controllavano sia … Continua a leggere
La clonazione della Sim è facile se nei negozi non operano correttamente
Ieri a Mimandarai3 si è parlato nuovamente del cosiddetto swap* della Sim che in pratica altro non è che il furto del numero del cellulare, in genere mediante phishing** oppure hacking* … Continua a leggere
Sondaggio Blog: Sei favorevole alla chiusura domenicale dei negozi?
Post in aggiornamento continuo Su Twitter ho visto il sondaggio dell’Unione Naz. Consumatori circa la chiusura domenicale dei negozi. Le argomentazioni del presidente di UNC le trovi spiegate in questo … Continua a leggere
“Voglio bene al mio negozio di quartiere. No ai nuovi centri commerciali”, però…
Giorni fa su Instagram mia sorella ha postato una foto con un messaggio che non fa una grinza: “voglio bene al mio negozio di quartiere. No ai nuovi centri commerciali” Ed … Continua a leggere
Aumentano i negozi che rinunciano agli imballaggi plastici per gli alimenti
Nel 2014 gli Stati Uniti hanno prodotto 33,3 milioni di tonnellate di plastica, con un incremento di circa 2 milioni di tonnellate rispetto al 2010, e circa l’80% dei rifiuti … Continua a leggere
Siamo tutti mafiosi a nostra insaputa, tuttavia qualcosa si può fare…
Questo post è in cantiere da alcuni giorni ed è stato preceduto da questo; Se ognuno di noi isolasse gli incivili con cui ha a che fare… scritto invece d’istinto … Continua a leggere
Caldo a tutti i costi: quando le temperature sono fuori legge
In Italia, infatti, esiste un limite preciso per le temperature all’interno dei luoghi chiusi, pubblici o privati che siano: 20 gradi, con una tolleranza massima di due gradi. Di più, … Continua a leggere
Celiachia: rimborso solo in farmacia per 2 regioni d’Italia
I prodotti senza glutine sono venduti ovunque: nei supermercati, nei negozi specializzati in prodotti salutistici, nelle parafarmacie e – ovviamente – in farmacia. Chi convive con la celiachia, tuttavia, non … Continua a leggere