Pagare i figli per leggere un libro?
Mi scrive l’Amica Marina: Leggete l’editoriale di oggi di D’Avenia, è bellissimo e da’ la misura del fenomeno che i ragazzi d’oggi vivono: il totale disinteresse per la lettura. Una … Continua a leggere
Un libro: La Maison
Parigina, venticinque anni, studi letterari alla Sorbona, Emma Becker è una scrittrice. Precocissima lettrice appassionata di Louis Calaferte, Henry Miller e Vladimir Nabokov, è sempre stata incuriosita dalle dinamiche del … Continua a leggere
Un libro: Un piacere selvaggio
I nostri antenati raccoglievano frutti enormemente più sani di quelli che troviamo oggi al mercato. Nel corso dei millenni lo sviluppo dell’agricoltura ha privilegiato le colture più resistenti e proficue … Continua a leggere
Un libro: Farsi piacere. La costruzione del gusto
È possibile cambiare i propri gusti? Farsi piacere una persona, un quadro, un cibo, uno stile di vita che non amiamo o che ci lasciano indifferenti? E soprattutto: perché mai … Continua a leggere
Un articolo dedicato alle donne che leggono, nel quale mi ritrovo appieno…
Capita che le persone che leggono (libri) si sentano un’élite rispetto a quelle che non leggono. Conosco ottime persone che non sono portate per la lettura, ma hanno altre attitudini, … Continua a leggere
Il piacere di guida scompare. Ma chi riesce ad accorgersene?
Un articolo di Maurizio Caprino che ritengo stimolerà al meglio l’amico Francesco: “Che cosa ci troverà Marco Milanese a girare con una Ferrari a 12 cilindri e altre supercar del … Continua a leggere
Il piacere di guidare
Una poesiola dilettantesca sul piacere di guidare che mi è venuta in mente, pensieri sparsi, l’altro giorno percorrendo la via Appia, ispirandomi alla poesia La passeggiata di Aldo Palazzeschi. Il … Continua a leggere