Altri due alberi per il bosco del Blog
Al bosco del Blog bisogna aggiungere due alberi e più esattamente un albero di Mango ed uno di Anacardo che ci permetteranno di assorbire 1000 kg. di CO2. Clicca qui … Continua a leggere
Anche il Blog ha il suo bel bosco…
Solo un mese fa raccontavo che Il bosco della “Famiglia K” si incrementa di altri 3 alberi e siamo a 9! ed ecco che devo ritornare sull’argomento, ma in ambito Blog. 🙂 … Continua a leggere
Un libro: Il progetto Blumkin
Un passato bolscevico riemerge da un baule in una casa lungo la Marna. Un trasloco, una storia privata e una storia pubblica, due vite che si intrecciano, quella personale di … Continua a leggere
Il nuovo sindaco di Londra rilancia il giardino urbano sul Tamigi
A pochi giorni dalle elezioni, il neo-sindaco laburista di Londra Sadiq Khan rilancia uno dei progetti più chiacchierati della capitale inglese negli ultimi anni. È il Garden Bridge, il giardino … Continua a leggere
La casa passiva di Studio 804, tra rigenerazione urbana e ricerca
Studio 804 è un’organizzazione no profit guidata dall’architetto Dan Rockhill e lavora ogni anno ad un progetto diverso, puntando su innovazione e ricerca. Il loro ultimo progetto è un edificio … Continua a leggere
Finanziamenti pubblici per l’Efficientamento Energetico/aggiornamento
Come sempre questo post non è pubblicità sotto false spoglie, anzi lo Studio MSM offre una Promozione ai Bloggers che, facendo riferimento a questa pagina, contatteranno lo Studio ovvero la … Continua a leggere
Nuove dighe in Amazzonia toglieranno il territorio a 15.000 indigeni
Le nostre grandi opere sembrano un’inezia davanti al mega progetto di 40 dighe in Amazzonia che rischia di allagare villaggi e vaste aree di foresta abitati da migliaia di persone. … Continua a leggere
Per me sono questi i #LibriCheTiCambiano
Aderendo all’invito di #ioleggoperchè ecco i libri che ho amato di più durante i miei anni scolastici e durante l’adolescenza. Citarne solo uno equivale a fare un torto ad altri … Continua a leggere
Casa passiva delle Fær Øer finalista al Nordic Built Challenge
È pensata per climi estremi come quello delle isole Fær Øer la casa passiva disegnata dallo studio di architettura White Arkitekter. Il progetto “The Eyes of Runavik” propone un vero … Continua a leggere