Un libro: La riunione
“- L’Italia è una repubblica democratica fondata sulla riunione di lavoro. – Il coreografo si offende se lo chiami coreografo. – Il cantante per esibirsi chiede un tappeto orientale. Anche … Continua a leggere
I miei primi passi verso la fattura elettronica…
articolo aggiornato dopo la pubblicazione Ieri è venuto il tecnico a fare l’aggiornamento del programma gestionale in modo da poter creare e gestire le fatture elettroniche. Tralasciamo le spese sostenute … Continua a leggere
La lotta all’evasione passa da una finta semplificazione Iva…
Ricevo e pubblico In merito alle novità che verranno apportate dalla manovra 2017, sempre che venga approvata, come studio ci uniamo alla protesta dei professionisti. Vi prego di leggere attentamente … Continua a leggere
App per gestire le password: vale la pena di usarle?
Usare la stessa password dappertutto è un rischio enorme, e usare password ovvie è una pessima idea perché rende facilissimo il lavoro degli intrusi informatici, ma sono tanti gli utenti … Continua a leggere
DiMartedì su La7: la divulgazione “scientifica” in tv
Consiglio vivamente la lettura integrale di questo articolo in quanto viene fatta chiarezza di numerose inesattezze diffuse in TV. Il cibo e l’alimentazione sono argomenti ormai di casa nei talk … Continua a leggere
Che bella cosa: Vcast riapre i battenti
Aggiornamento del 21 ottobre 2019 ovvero la fine ingloriosa di Vcast che racconto qui: Per Vcast l’80% di registrazioni fallite è un servizio che funziona Quasi quatto anni fa, il 25 … Continua a leggere
Cuochi in televisione: la FSA boccia le ricette e le quantità, troppe calorie e poche informazioni
un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare I programmi televisivi di ricette impazzano sui canali televisivi non solo in Italia, tanto che si ha quasi la sensazione … Continua a leggere
Programmi per scrivere: gratuiti ma inadeguati
leggo su Altroconsumo Di sicuro non possono rappresentare la prima scelta per coloro che si cimentano frequentemente nell’elaborazione di testi, per i quali il software di riferimento resta Word di … Continua a leggere
Vendere licenze software “usate”? Ora si può
leggo su Altroconsumo: Cercate un software, ma non siete disposti a spendere grandi cifre? Grazie a una sentenza della Corte di giustizia europea, potreste trovare, on-line, una licenza “usata” a … Continua a leggere