Aggiornamento del 21 ottobre 2019 ovvero la fine ingloriosa di Vcast che racconto qui: Per Vcast l’80% di registrazioni fallite è un servizio che funziona
Quasi quatto anni fa, il 25 luglio 2011, avevo scritto il post Vcast chiude i battenti…, con il quale davo per l’appunto la notizia della chiusura di Vcast, un utilissimo servizio gratuito che permetteva la registrazione di alcuni canali digitali e successivamente di scaricare la registrazione.
Se non fosse che nei giorni scorsi ho ricevuto una mail con la quale mi si informava del fatto che Vcast riprendeva servizio, pur con alcune differenze rispetto a prima.
Resta il fatto che ben ricordo la comodità di registrare trasmissioni digitali, per cui mi sono subito iscritto ed ho cominciato ad effettuare le registrazioni che poi scarico sul PC e successivamente trasferisco su una chiavetta Usb che inserisco poi nel televisore.
Una volta iscritti è necessario attivare uno di questi servizi Cloud ed abbinarlo a Vcast e la scelta è fra Google drive, pCloud e Microsoft OneDrive; ho cercato di installare pCloud, ma un errore che si è ripetuto sistematicamente mi ha spinto verso Google drive che ovviamente utilizzo con il mio account Google.
E’ molto facile, tramite la Guida TV, scegliere i programmi da registrare, con la possibilità di variare l’orario di inzio e fine registrazione secondo le nostre necessità e di rendere la programmazione *ripetibile (* possibile solo con opzione a pagamento); una volta prenotata la registrazione, arriva una mail di conferma ed un’altra quando la registrazione sarà disponibile sul Cloud.
E’ possibile anche impotare la registrazione manualmente; in ogni caso i vari passaggi sono facili ed intuitivi. I canali registrabili sono 40 e 22 sono disponibili nella Guida Tv.
Il servizio, come detto, è gratuito e permette di registrare 16 ore al mese, ma volendo si può aderire ad alcuni profili a pagamento.
Nello specifico è disponibile l’abbonamento Premium, al costo di € 3,99/mese che offre 32 ore di registrazione mensili, con una risoluzione di 576 punti (contro i 420 della soluzione gratuita) e la registrazione è nei formati mp4/mkv.
L’abbonamento Premium+ costa invece € 4,99/mese, con 64 ore di registrazione a 720 punti (HD ove disponibile) e più formati di registrazione: mp4/mkv/avi/mp3.
Per iscriverti a Vcast > clicca QUI