Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Yogurt greco? Non è così “leggero” come si crede

Un po’ perché è più compatto e un po’ perché è percepito come più light rispetto a quello tradizionale, sta di fatto che lo yogurt greco piace sempre di più. … Continua a leggere

18 aprile 2016 · 3 commenti

Cani e gatti: cosa mettere o non nella ciotola?

La salute passa anche dall’alimentazione. E questo vale anche per cani, gatti e tutti gli altri animali domestici: devono assumere dosi pesate e avere il giusto apporto di nutrienti, per … Continua a leggere

30 novembre 2015

Le barrette ed i sostitutivi del pasto funzionano veramente?

un’ampia sintesi di un articolo che leggo su E-R Consumatori che integro con alcuni post correlati (clicca qui)   Un recente test del sito consumatrici.it, che ha messo a confronto … Continua a leggere

29 Maggio 2015

Prosciutto cotto con il fegato ed altri “nuovi” cibi che “dicono” siano buoni…

un articolo di Giorgia Nardelli che leggo su Banco Frigo Immaginate un prosciutto cotto a cui è stato aggiunto del fegato di maiale. Immaginate che sia addirittura buono, e che … Continua a leggere

17 settembre 2014 · 2 commenti

Alimenti per lattanti: ridurre le proteine, inutili probiotici e taurina

un articolo che leggo su E-R Consumatori L’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha espresso delle raccomandazioni sui livelli di assunzione di energia, macronutrienti e micronutrienti relativi agli alimenti … Continua a leggere

31 luglio 2014

Pasta italiana 100%: sul mercato ci sono decine di marchi…

in sintesi un interessante articolo di Fabio di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare Negli ultimi anni diversi pastifici si sono impegnati nella produzione di pasta ottenuta con grano … Continua a leggere

19 marzo 2014

Come capire quando la qualità della pasta è buona

Avevo già visto un video nel quale Roberto La Pira spiegava, tra le altre cose, come riconoscere la pasta di qualità ed infatti da alllora al momento della scelta della … Continua a leggere

13 febbraio 2014 · 1 Commento

Leggere l’etichetta. Si, ma quale? … seconda parte …

Questo post ha lo stesso titolo di uno già pubblicato nel gennaio 2011 e di fatto racconta la stessa storia, ma riferita ad un prodotto diverso. Le perplessità espresse a … Continua a leggere

27 agosto 2012 · 1 Commento

Mangiamo troppe proteine, lo sostiene l’Efsa

un articolo di Maria Paola Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare Gli europei mangiano troppe proteine. E anche gli italiani non sono da meno, nonostante la tradizione gastronomica mediterranea … Continua a leggere

7 marzo 2012 · 1 Commento

Perchè le farmacie comunali sponsorizzano la Dieta Tisanoreica?

in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Il 17 novembre un paginone pubblicitario a pagina 52 del quotidiano La Repubblica reclamizzava la collaborazione tra … Continua a leggere

9 dicembre 2011 · 1 Commento