Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Come si dice? Ah si, la goccia scava la roccia…

Questo post si aggancia al precedente Ho una “cattiva influenza” sugli Amici? Ma la goccia scava la roccia… Ieri sera un’amica mi manda una foto della vaschetta di gelato appena … Continua a leggere

6 giugno 2019

Un esempio di imballo sovradimensionato e, quindi, di spreco…

In azienda mi capita di dover spedire poche decine di pezzi ed ho sempre trovato stupido usare scatole di dimensioni troppo grandi rispetto al contenuto, per cui mi sono attivato … Continua a leggere

13 marzo 2019

Terminologia etc. » » Si vota per i migliori blog linguistici!

Visti i contenuti sempre interessanti del Blog di Licia Corbolante, vi invito a votare per Terminologia Etc. Anche quest’anno questo blog è in lizza per Top Language Lovers 2017. È … Continua a leggere

19 Maggio 2017

Riciclo della carta: panchine e mattoni da vecchi giornali

La carta è uno dei materiali più prodotti e scartati al mondo. Solo in Europa il consumo pro capite si aggira intorno ai 125 kg l’anno, mentre si superano facilmente … Continua a leggere

2 novembre 2016 · 1 Commento

Riciclo del vetro: Italia in cammino verso gli obiettivi europei

La raccolta differenziata del vetro nel 2014 è cresciuta, anche se in modo discontinuo. Ora arriva al 77%, mentre il tasso di riciclo al 70,3 (in aumento del 2% negli … Continua a leggere

7 marzo 2016 · 1 Commento

Oli usati: COOU ne recupera 665 tonnellate in Molise nel 2014

Anche nel piccolo Molise il COOU ha raccolto 665 tonnellate di oli lubrificanti a fine vita nel 2014, 555 delle quali nella sola provincia di Campobasso. Il consorzio obbligatorio degli … Continua a leggere

23 ottobre 2015

Meno rifiuti e più riciclo: è anche una questione di approccio dei singoli

Questo post si aggancia ad altri due post sull’argomento ed è basato sull’idea contenuta nel dvd -100 Chili ovvero che il Rifiuto diventa tale solo se non è riciclabile, altrimenti … Continua a leggere

30 settembre 2015

Un “rifiuto” in meno: sfalci e potature potranno finalmente produrre energia

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it che finalmente racconta una buona notizia. Resta il fatto che è paradossale che ci siano voluti anni per arrivare al risultato grazie … Continua a leggere

10 giugno 2015 · 6 commenti

Come ricavare plastica e cellulosa riciclando il pannolino

In queste ultime settimane nel mio comune hanno modificato le modalità di raccolta differenziata, aggiunfgendo anche quella dei pannolini. La cosa non ci riguarda, tuttavia so bene che l’impatto ambientale … Continua a leggere

24 marzo 2015

Ridurre i rifiuti? Si può fare, ma dateci degli imballi riciclabili

Alcune settimane fa nel corso della puntata di Rai Ambiente si è parlato di rifiuti e di riciclo; ospiti in studio, Marco Boschini, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi e Roberto … Continua a leggere

17 dicembre 2014 · 2 commenti