Un libro: Keyla la rossa
Testi & foto di Mikychica.lettrice Eccomi a raccontarvi finalmente la lettura di #keilalarossa di #isaacbashevissinger Keyla la rossa appare come un racconto a puntate tra il 1976/1977 su una rivista Yiddish di New York. … Continua a leggere
Un libro: Marea rossa
di Rennie Airth Longanesi – Pagg. 403 – € 17,00 > lo vendo ad € 7,00 + spese spedizione Trama: 1932. Sono passati esattamente dieci anni da quando John Madden, ispettore … Continua a leggere
Un libro: Gli assassini della terra rossa
Negli anni Venti del Novecento negli Stati Uniti i cittadini più ricchi non erano i WASP bostoniani, bensì la tribù degli Osage, che viveva confinata da decenni in una riserva … Continua a leggere
Ecodesign, l’alga per la bottiglia biodegradabile senza plastica
Polvere di alghe rosse con l’aggiunta di acqua e calore. Così Ari Jónsson, studente presso l’Accademia delle Arti islandese di Reykjavík, ha realizzato una bottiglietta dall’ecodesign davvero innovativo. Non contiene … Continua a leggere
Il libro di Martina: Regina rossa
a cura di Martina Villa, curatrice della Pagina FB Quando nevica scarlatto Non mi capita spesso ma con questo libro ho voluto fare un esperimento: l’ho comperato a scatola … Continua a leggere
Meno carne rossa per un Pianeta più “verde”
leggo su Rinnovabili.it Affrontare il cambiamento climatico riducendo il quantitativo di carne rossa consumata individualmente. Questo il consiglio di un team di scienziati secondo i quali sarebbe bene non consumare … Continua a leggere
Consumabile 2014: Le spie rosse e verdi…
I dati forniti da una ricerca dell’Enea parlano chiaro: quando è accesa la tv consuma in media 130 kWh all’anno, in “standby” 105. La differenza è minima. Stesso discorso per … Continua a leggere
Quando esco alla mattina, alle 6.10, è ancora buio … ed incontro LORO
I ciclisti senza luci (e senza giubbetto ad alta visibilità, peraltro obbligatorio). I lettori abituali mi manderanno mentalmente affancucciolo, 😀 visto che ritorno spesso sull’argomento, nell’utopica convinzione che “la goccia, … Continua a leggere