Un libro: La scuola cattolica
Un libro da 2 kg e 1296 pagine … non poche, tuttavia sino ad ora ho letto solo commenti entusiasti di questo libro; in compenso costa solo 22 €. Si … Continua a leggere
Facciata fotovoltaica da record per la scuola di Copenhagen
La Copenhagen International School somma record a record. Il progetto firmato dallo studio di architettura C.F. Møller Architects era stato presentato 6 mesi fa come la più grande scuola della … Continua a leggere
A Torino il riciclo del legno arriva sui banchi di scuola
Green city? #dilloinitaliano che si può fare. Leggo di questa lodevole iniziativa, ma se il Comune di Torino oltre che ad insegnare il riciclo del legno insegnasse ai bambini che … Continua a leggere
Merende sane nelle scuole. I nuovi distributori ci provano…
I distributori di merendine, snack e bibite nelle scuole andrebbero ripensati cercando di inserire prodotti di tipo “salutistico. Si tratta di una sfida che da anni viene proposta senza grande … Continua a leggere
Educazione alimentare: il progetto “ALI(per le)MENTI”
L’educazione alimentare a scuola la fanno tutti. C’è chi insegna le filastrocche sui colori della frutta, chi propone gli album di figurine sull’integrazione di calcio, chi si ferma a due … Continua a leggere
Pidocchi: quali prodotti funzionano davvero?
Con l’inizio della scuola torna l’incubo dei pidocchi. In commercio ci sono molti prodotti (shampoo, lozioni, olii) che promettono di prevenirli, ma impedirli è impossibile. Non dipende dall’igiene personale, ma … Continua a leggere
Un minore su 5 non supera il livello minimo di competenze in lettura
in sintesi un articolo che ho letto su Lettera43 il cui contenuto non mi stupisce e che interesserà anche l’amica Madamin che spesso mi gira alcune chicche tratte da mail … Continua a leggere
I cambiamenti climatici entrano a scuola in Alabama
Dal prossimo anno scolastico, gli studenti in Alabama saranno tenuti a conoscere i cambiamenti climatici e la storia dell’evoluzione per la prima volta. I funzionari dello Stato americano hanno annunciato … Continua a leggere
Food Explorer, il gioco per conoscere i prodotti tipici
“Un viaggio alla scoperta delle fattorie didattiche in Emilia-Romagna”. In collaborazione con De Agostini, la Regione ha realizzato un prodotto digitale per le scuole primarie, che prende spunto dalle principali … Continua a leggere