Dal prossimo anno scolastico, gli studenti in Alabama saranno tenuti a conoscere i cambiamenti climatici e la storia dell’evoluzione per la prima volta.
I funzionari dello Stato americano hanno annunciato una revisione degli standard di educazione scientifica dello che erano rimasti invariati negli ultimi dieci anni.
Fino ad ora, gli insegnanti non erano tenuti a parlare in classe di clima, evoluzione e altri argomenti controversi.
I libri di testo usati nelle lezioni di scienze in Alabama da anni riportano etichette che spiegano come l’evoluzione sia «una teoria controversa, non un fatto».
Il nuovo corso di studi non elimina queste avvertenze, richieste in origine da conservatori cattolici, tuttavia le nuove norme supportano direttamente l’insegnamento dell’evoluzione, insieme ai cambiamenti climatici, intesi ormai come una realtà che individua negli esseri umani la causa più probabile.
Gli studenti saranno ora tenuti ad attenersi ai dati scientifici per analizzare l’impatto dell’umanità sul pianeta e il conseguente riscaldamento globale.