La Copenhagen International School somma record a record. Il progetto firmato dallo studio di architettura C.F. Møller Architects era stato presentato 6 mesi fa come la più grande scuola della capitale danese e fortemente impegnata sul fronte dell’energia pulita: il suo tetto doveva ospitare un grande impianto fotovoltaico.
Adesso gli architetti hanno rimesso mano al progetto, che vedrà la luce nel 2017, per integrare nell’edificio la più grande facciata fotovoltaica al mondo.
Sono circa 12.000 i moduli fotovoltaici che ricopriranno la facciata, che secondo le stime dovrebbe fornire circa 300 MWh l’anno.
In questo modo, una buona metà del fabbisogno energetico annuo della Copenhagen International School verrà soddisfatto grazie a energia pulita.
lettura integrale dell’articolo qui: Facciata fotovoltaica da record per la scuola di Copenhagen
che bella notizia! magari ce ne fossero…