Il pesce è consigliato a tutti, per l’apporto di acidi grassi omega 3 e altri preziosi nutrienti, ma non viene forse sottolineato con sufficiente forza che bisogna fare attenzione al tipo di pesce.
Il rischio è di assumere contemporaneamente pochi acidi grassi omega 3 e troppo mercurio.
Non solo. L’aumento esponenziale del pesce di allevamento degli ultimi anni ha causato una lenta ma inesorabile modifica della composizione dei mangimi.
Se fino a qualche anno fa erano preparati con materia prima a base di pesce, oggi è normale trovare anche soia e altri cereali.
Questo cambiamento determina un impoverimento del valore nutrizionale della carne e un impatto ambientale negativo per il depauperamento dei branchi di pesce di piccola taglia catturato per produrre mangime.
continua la lettura qui: Omega 3: introito insufficiente con il pesce. Troppo mercurio