Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Milano, boom di bimbi stranieri negli asili: babele di lingue e nessuno traduce

L’articolo cui fa riferimento il titolo lo puoi leggere sul Giorno, ma pubblico solo un passaggio ed alcuni commenti di amici con bambini che vanno all’asilo/scuola Un babele di lingue … Continua a leggere

3 ottobre 2018 · 1 Commento

Anglicismi (pure sbagliati) a piene mani. Non se ne esce…

Premessa: queste cattive abitudini “linguistiche” mi hanno stancato, tanto più se arrivano da soggetti istituzionali…   Un caso tipico dove si vuole fare diffondere alle masse delle informazioni attendibili, ma … Continua a leggere

22 Maggio 2018

Vai in vacanza ai Caraibi, ma non investi nell’educazione scolastica di tuo figlio?

Questo post nasce da un racconto-sfogo di un’amica in merito all’Erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2018/19. Non avendo figli, tanto più in età scolastica, ho chiesto di che … Continua a leggere

16 marzo 2018 · 1 Commento

Magari sbaglio, ma anche per fare l’enologo o l’infermiere bisogna studiare e non poco…

Spesso quando guardo trasmissioni come I signori del vino, nelle quali conosciamo il lavoro di chi produce vino, si sottolinea l’importanza del lavoro fatto dagli enologi che per diventare tali … Continua a leggere

22 settembre 2017 · 3 commenti

Un libro: Il posto più pericoloso al mondo

Qual è il posto più pericoloso del mondo? La scuola, anzi, una scuola in particolare: la Tamalpais High School dei sobborghi di San Francisco raccontata con lucidità da Tristan Bloch, … Continua a leggere

6 luglio 2017

Con la frutta nelle scuole a metà mattina ci sono meno scarti a pranzo, però mi scrive una mamma milanese e…

Ho fatto leggere ad un paio di mamme, (una addetta di mensa nelle scuole elementari e l’altra commissaria di mensa all’asilo) l’articolo de Il Fatto Alimentare del quale pubblico un … Continua a leggere

6 marzo 2017

A Como gli alunni portano a casa il cibo non consumato a mensa; a Milano, invece…

Nei giorni scorsi ho letto di questa lodevole iniziativa portata avanti a Como: Arrivano a scuola con il sacchetto vuoto, tornano con pane, focaccia e frutta. Contro lo spreco di … Continua a leggere

30 gennaio 2017

“Riciclo di Classe”, quando le buone pratiche fanno scuola

Le buone pratiche della gestione dei rifiuti tornano tra i banchi di scuola. A portarcele è “Riciclo di Classe“, il nuovo progetto realizzato da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, in … Continua a leggere

12 ottobre 2016 · 2 commenti

Il test francese: sostanze tossiche nei corredini scolastici

L’associazione dei consumatori francesi Que Choisir pubblica i risultati di un test di laboratorio sulle sostanze indesiderate contenute in vari tipi di materiale scolastico. Sulla base di questa constatazione, l’associazione … Continua a leggere

30 agosto 2016

Diario di un Lettore Pendolare: le Mammas

Due amiche, due giovani donne lavoratrici, due pendolari, ma soprattutto due Mammas. Perché loro hanno dei figli, figli piccoli, ed è giusto che tutto il treno lo sappia. Non si … Continua a leggere

21 giugno 2016