Un libro: Nelle tempeste del futuro
Viviamo in un mondo ipercomplesso, caratterizzato da sempre maggiore incertezza e da un continuo mutamento. In questo contesto la pandemia è semplicemente l’ultimo atto della crisi innescata dal cambiamento globale. … Continua a leggere
Il Blog è diventato una libreria?
Quasi ogni giorno cerco di pubblicare la segnalazione/recensione di un libro. Leggere rientra fra le mie passioni e così facendo cerco di tenere in vita il Blog e, forse, anche … Continua a leggere
Il rumore è troppo: guarda la videoinchiesta sullo stress da decibel
Fino ad alcuni mesi fa in auto ascoltavo sempre la radio oppure “la mia musica” e nei mesi estivi, talvolta evitavo l’uso del climatizzatore abbassando il finestrino. Se non fosse … Continua a leggere
Quando i dipendenti non percepiscono la crisi…/4
Questo è un post che in realtà avevo pensato, ma non avrei dovuto scrivere avendo già trattato l’argomento tre volte nel 2011 – nel 2012 – nel 2014. Se non … Continua a leggere
Come “spegnere” il bruciore di stomaco
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Digestione difficile, bruciore di stomaco, acidità, nausea e pesantezza sono sintomi con i quali convive, almeno per un periodo della vita, un … Continua a leggere
I segreti per gestire la rabbia in auto
Poco tempo fa Caprino ha pubblicato un post sull’omicidio stradale e sulle mancate indagini che portino a capire come e perchè c’è stato un incidente e tra le altre cose … Continua a leggere
Senza testosterone si ragiona meglio e si decide di conseguenza
E’ risaputo che considero le donne la parte migliore dell’umanità (fatte un tot di eccezioni, naturalmente…) e nel tempo ho letto spesso articoli dove si raccontava di donne che al … Continua a leggere
Non accetto aumenti di prezzo. Ragazzi, che stress lavorare su queste basi…
Ieri, raccontavo ad alcuni di voi del solito cliente che manda una richiesta con una nota: “Mi raccomando non possiamo accettare aumenti, mi mantenga il solito prezzo.” Detto fra noi … Continua a leggere
Un libro (per ragazzi): Che stress!
Che stress la scuola e i voti, che stress i genitori con le loro ssazioni, che stress gli spasimanti grassi ma soprattutto l’amore, che megastress! Avere quattordici anni sembra un’impresa … Continua a leggere