Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Il mare dei fuochi

Estate 1980. Un aereo decolla con un leggero ritardo dall’aeroporto di Bologna. A bordo ottantuno persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Quel volo non completerà mai la sua tratta, finendo … Continua a leggere

16 settembre 2021

Un libro: I sette killer dello Shinkansen

Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all’ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in una delle carrozze. E sette assassini pronti a entrare in … Continua a leggere

19 giugno 2021

Un libro: Il treno dei bambini

Amerigo cammina per le vie di Napoli dietro la madre Antonietta, donna di poche parole («le chiacchiere non sono arte sua»), spiando le scarpe della gente. È il suo gioco … Continua a leggere

14 gennaio 2020

Un libro: Il mistero del cadavere sul treno

di Franco Matteucci Newton Compton – Pagg. 247 – € 9,90 Trama: La neve focca su Valdiluce e sui tanti segreti che non danno pace all’ispettore Marzio Santoni e al … Continua a leggere

29 ottobre 2019

Un libro: Va tutto bene! Un treno per Tenerife

Scritto da un amante della musica e aspirante musicista, coadiuvato dal giovane figlio sociologo, questo libro è ricco di semplici eventi quotidiani, di forti emozioni e tanta magia. Ambientato in … Continua a leggere

23 gennaio 2019

Accettati gli impegni di NTV (Italo Treno), assistenza e call center più chiari e trasparenti

Lo scorso novembre l’Autorità ha avviato un procedimento nei confronti di Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa ipotizzando il mancato rispetto dei diritti dei consumatori in riferimento alla gestione dei servizi di … Continua a leggere

11 ottobre 2017

Un libro: Il treno per Tallinn

di Arno Saar Mondadori – Pagg. 168 – € 17,00 Trama: È notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione … Continua a leggere

7 settembre 2017

Un libro: Senza di te il treno non parte

Francesco ha appena compiuto 40 anni e, tutto sommato, non ha fatto un granché, né ha un futuro promettente. La vita va così così. Una mattina, nel bagno di casa, … Continua a leggere

3 febbraio 2017

“Ferrovia Transappenninica”, patrimonio turistico che sarà rilanciato

Fu il primo collegamento tra il nord e il sud d’Italia attraverso l’Appenino, oggi diventa uno dei territori fulcro di un’azione di rilancio e valorizzazione turistica di un territorio di … Continua a leggere

15 novembre 2016

Treni, Roma-Pescara è la tratta più lenta. Il Nord doppia il Sud

Federconsumatori e Adusbef presentano la lista delle tratte ferroviarie più lente d’Italia, e anche in questo caso il Sud ne esce penalizzato. “Da sempre denunciamo uno stato della rete scadente … Continua a leggere

21 luglio 2016