Oggi attività ridotta sul Blog, causa lotta con virus informatico…
Ieri ho beccato un virus ieri causa mail ed allegato Word di un fornitore che, purtroppo, non mi ha insospettito perchè era collegata ad una spedizione difficoltosa, ma di questo … Continua a leggere
Crimini informatici: le mosse per essere più sicuri
Quelle che leggo in questo articolo di Altroconsumo, in pratica sono le solite cose ovvero consigli ovvii e qualche dritta in più, tuttavia visto che sempre più persone navigano alla … Continua a leggere
Occhio alle nuove varianti del virus Cryptolocker
Qualche giorno fa mi ha scritto un cliente, chiedendomi la copia di fatture inviate nei mesi scorsi in quanto era stato vittima di un virus che gli aveva polverizzato il … Continua a leggere
Smartphone Android: occhio al virus sui modelli a basso prezzo; ecco cosa fare
Alcuni smartphone Android di fascia bassa (da poche decine di euro per intenderci) potrebbero contenere virus preinstallati, in grado di mettere a rischio la privacy dell’utente. Ce ne sono di … Continua a leggere
Le chiavette USB lasciate in giro come esca funzionano? Purtroppo si…
È un espediente usato spesso nelle trame dei film e telefilm quando si vuole mostrare un tentativo di intrusione informatica: lasciare nelle vicinanze dell’azienda o della persona presa di mira … Continua a leggere
Ma è davvero possibile infettare un computer o un telefonino con un’immagine? Sì
Molti utenti sono increduli quando sentono dire che si può infettare un computer, un tablet o uno smartphone usando semplicemente un’immagine. Come è possibile? Un’immagine, viene da pensare, è una … Continua a leggere
Abuso di antibiotici? Facile se neanche sai perchè si usano…
Dei problemi derivanti dell’abuso degli antibiotici, che si somma a quelli che troviamo ad esempio nella carne, si parla spesso, ma forse servirebbe un corso base visto che, come racconta … Continua a leggere
Attacco di massa contro gli utenti di Teamviewer e l’azienda stessa
Se usate TeamViewer, la popolarissima applicazione per il controllo remoto e la manutenzione dei computer, fate attenzione: l’azienda è stata attaccata e anche molti utenti hanno subìto incursioni che hanno … Continua a leggere
Nuova rivincita contro il ransomware: al posto del malware un avviso “educhescional”
Sembra proprio che i grey hat, gli “hacker buoni” che però commettono anche atti formalmente illegali e quindi non sono né bianchi né neri ma grigi, si siano messi d’impegno … Continua a leggere
Esperti: presto, disinstallate QuickTime per Windows! Adobe: ma anche no…
Il CERT (Computer Emergency Readiness Team) statunitense, una delle principali autorità di sicurezza informatica al mondo, è stato molto chiaro nel suo recente avviso: se usate QuickTime su Windows, vi … Continua a leggere