Se il call center Telecom tenta di “fregare” i clienti già acquisiti…
Come già raccontato un paio di mesi fa ho cambiato gestore telefonico rientrando in Telecom, cosa della quale sono soddisfatto, sia a livello qualitativo della linea voce e Adsl, sia … Continua a leggere
Una vicenda paradossale dove ti rubano l’identità e l’Agenzia delle Entrate…
ricevo questa segnalazione da Luisella e, così come le ho scritto, non commento perchè diventa difficile farlo di fronte ad una simile raccolta di assurdità dove una volta di più … Continua a leggere
730 precompilato: richiedi il Pin
un articolo che leggo su Altroconsumo La novità che aspetta 30 milioni di contribuenti dalla prossima primavera è la dichiarazione dei redditi precompilata dall’Agenzia delle entrate. Per compilarla vengono utilizzate … Continua a leggere
Babbo Natale esiste: arriva il rimborso Irap e non solo…
Questo post era una bozza ancora da scrivere quando il commento scritto da Chiara nel post sul Ricorso al Giudice di Pace, mi ha fatto scattare la molla per scrivere: … Continua a leggere
Problemi in viaggio: ecco come difendersi
leggo su Altroconsumo Nel caso in cui non utlizzi un biglietto aereo, ora come ora, non hai diritto al rimborso automatico di tutte le tasse e imposte come le cosiddette … Continua a leggere
Caro Renzi, in Italia è faticoso anche essere un contribuente (onesto)…
Nei giorni scorsi segnalavo il fatto che moltissimi milanesi non avevano ricevuto l’avviso di pagamento della Tari (Tassa Rifiuti) e che lo Sportello online segnalatomi dal Comune di Milano per … Continua a leggere
Spendi di più se paghi con carta credito? E’ un illecito che puoi segnalare…
Ho letto più volte che di solito c’è un aumento di prezzo, mediante l’applicazioni di commissioni extra, soprattutto sui siti di viaggi e prenotazione biglietti aerei, ecc; oggi leggo però … Continua a leggere
Recupero crediti: intervento antitrust contro pratiche aggressive
Nuovo intervento dell’Antitrust a tutela dei consumatori bersagliati da solleciti di pagamento, effettuati con modalità aggressive e scorrette relativamente a presunti crediti, infondati o prescritti. L’Autorità Garante della Concorrenza e … Continua a leggere
Equitalia: al via la raccolta firme per difendere i diritti dei cittadini
un articolo che leggo su Il Blog del Consumatore e che integro con parole lette tempo fa, perchè è vero che spesso Equitalia fa danni a cittadini incolpevoli, ma è … Continua a leggere
Cure miracolose? L’Agenzia del farmaco ha pubblicato un manuale per riconoscere le terapie bufale
leggo su Altroconsumo: “Non ho nulla da perdere a provarlo”. Si chiama così il vademecum antitruffa che l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha appena pubblicato per i cittadini. Il libretto contiene … Continua a leggere