Un libro: L’asilo di Amsterdam
Amsterdam, 1942-1943. Nella città occupata dai nazisti la vita per gli ebrei è molto difficile. Lo sa bene Betty Oudkerk, che a diciassette anni, per motivi razziali, deve lasciare anzitempo … Continua a leggere
A Como gli alunni portano a casa il cibo non consumato a mensa; a Milano, invece…
Nei giorni scorsi ho letto di questa lodevole iniziativa portata avanti a Como: Arrivano a scuola con il sacchetto vuoto, tornano con pane, focaccia e frutta. Contro lo spreco di … Continua a leggere
Pidocchi: quali prodotti funzionano davvero?
Con l’inizio della scuola torna l’incubo dei pidocchi. In commercio ci sono molti prodotti (shampoo, lozioni, olii) che promettono di prevenirli, ma impedirli è impossibile. Non dipende dall’igiene personale, ma … Continua a leggere
Asilo sostenibile, inaugurato quello post sisma di Cucinella
Il progetto per l’asilo sostenibile presentato dall’architetto bolognese Mario Cucinella il 12 aprile 2014 è stato ultimato in tempi record. Lo scorso sabato la struttura è stata inaugurata e ha … Continua a leggere
Se tuo figlio torna dall’asilo e ti chiede l’iPhone, dovresti sapere che…
Ieri il Testimone, sollecitato forse dal fatto che la scorsa settimana era da amici il bimbo di 2 (e dico 2 anni!) smanettava come un ossesso sull’iPhone 6 nuovo del … Continua a leggere
L’energia del sole illuminerà gli asili del Veneto
Il sole illuminerà gli asili veneti: sottoscritto il primo accordo triennale tra FISM-Treviso, Federazione Italiana Scuole Materne e il Gruppo ENERGYKA, multinazionale pioniera nel settore del fotovoltaico. L’accordo prevede l’iniziale … Continua a leggere
L’asilo comunale non può aprire perchè quello privato non vuole…?
L’altra sera al TG abbiamo visto un servizio che raccontava questa vicenda paradossale che accade in Piemonte grazie ad una legge regionale che ha dell’incredibile. Leggo sulla Stampa: “L’anno scorso … Continua a leggere
No al taglio delle detrazioni, firma anche tu
O ci aumentano le tasse o ci diminuiscono i servizi oppure riducono le detrazioni… notevole anche il fatto descritto nella seconda parte del post e che si lega alle recenti … Continua a leggere