Tutte le qualità del latte, la nuova guida del Salvagente
Emiliano Feller è uno specialista in Scienza dell’alimentazione e dirigente della Centrale del latte di Vicenza: per il Salvagente ha tradotto a parole la sua passione per questo alimento. Così è … Continua a leggere
Breve guida alla pensione di reversibilità
Quando una persona muore è previsto che ai familiari sia attribuita una “pensione ai superstiti”. Per averne diritto è necessario che si verifichino alcune condizioni e siano soddisfatti determinati requisiti. … Continua a leggere
Un libro, una coltura: Il grano
Nel volume “il grano”, 20 esperti conoscitori della materia conducono il lettore in un’affascinante viaggio alla scoperta di tutti i segreti di una coltura che è alla base di interi … Continua a leggere
Un libro, una coltura: La vite e il vino
La vite è stata da sempre una pianta amata e apprezzata che ha accompagnato l’uomo nei suoi spostamenti nel corso dei millenni e da un continente all’altro. In Italia, la … Continua a leggere
Un libro, una coltura: Il mais
Nel volume di Coltura & Cultura, 28 specialisti raccontano nel dettaglio tutti i segreti di una coltura della quale non possiamo proprio fare a meno. Il mais, fra i più … Continua a leggere
Un libro, una coltura: Il pero
Abate, Fétel, William, Kaiser: solo alcuni esempi delle varietà di pere oggi in commercio. Ma questo frutto, dalle innumerevoli qualità nutrizionali e salutistiche, lo conosciamo veramente? Lo utilizziamo molto in … Continua a leggere
Un libro, una coltura: L’uva da tavola
Pochi di noi, osservando i grappoli d’uva matura sui banchi del fruttivendolo o sugli scaffali del supermercato, possono immaginare quanto lavoro – quasi tutto a mano – è stato necessario … Continua a leggere
Un libro, una coltura: L’ulivo e l’olio
L’ulivo inizia il suo percorso di coltivazione 6000 anni fa. L’olio, il suo prodotto principe, è fonte di luce, alimento, elemento simbolico delle grandi religioni monoteiste, unguento prezioso degli atleti … Continua a leggere
Un libro, una coltura: Gli agrumi
Arancia rossa o bionda, pompelmo, limone, cedro, bergamotto, mandarino, lima, kumquat, chinotto. Il mondo degli agrumi è talmente vasto e articolato che ogni suo aspetto, culturale e colturale, potrebbe essere … Continua a leggere
Un libro, una coltura: Le insalate
67 fra i maggiori esperti delle insalate nel nostro Paese hanno fotografato ogni aspetto di questa coltura e il volume è uno strumento prezioso per comprendere lo sforzo e l’impegno … Continua a leggere