Abate, Fétel, William, Kaiser: solo alcuni esempi delle varietà di pere oggi in commercio. Ma questo frutto, dalle innumerevoli qualità nutrizionali e salutistiche, lo conosciamo veramente?
Lo utilizziamo molto in cucina, soprattutto per le ricette dolci (come resistere a una torta pere e cioccolato) e lo gustiamo spesso sotto forma di bevanda come succo di frutta.
Ma pochi lo conoscono. E pochi sanno come si coltiva.
Negli ultimi anni la tecnica colturale del pero ha infatti subito notevoli innovazioni che hanno consentito un aumento delle produzioni, avvenuto nel pieno rispetto dell’ambiente e del miglioramento della qualità e salubrità del frutto.
I 22 autori del volume “il pero” raccontano la storia e i segreti di questo frutto, dalle origini fino alla sua attuale diffusione nel mondo.
Per scaricare (previa registrazione) fino ad un massimo di 10 capitoli appartenenti a sezioni diverse., clicca QUI
Fonte: Coltura & Cultura