Stretta sul’uso del cellulare durante la guida? Tutti lo scrivono, ma non dicono quando
Così come per l’inasprimento delle sanzioni per chi getta mozziconi (e rifiuti), tutto è inutile se: 1) non si fanno i controlli e relative sanzioni – vedi: Strano, ma vero: … Continua a leggere
Smartphone Android: occhio al virus sui modelli a basso prezzo; ecco cosa fare
Alcuni smartphone Android di fascia bassa (da poche decine di euro per intenderci) potrebbero contenere virus preinstallati, in grado di mettere a rischio la privacy dell’utente. Ce ne sono di … Continua a leggere
Il governo inonda l’Italia di elettrosmog
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it: Il governo Renzi ha dato il via libera per l’innalzamento dei limiti di esposizione legati ai campi elettromagnetici. Significa che un’ondata di … Continua a leggere
Elettrodomestici che si rompono subito, la Francia multa i produttori
un articolo che leggo su Il Salvagente Più che un’impressione, è ormai quasi un dato scientifico. La lavatrice che si sfascia dopo qualche anno, il telefonino che smette di funzionare … Continua a leggere
Come sbagliare un titolo: “nel 2013 raccolte 14mila ton di cellulari”
Giusto l’altro giorno commentavo un post di Caprino dedicato all’attendibilità della stampa citando quale esempio di scarsa professionalità l’abitudine di titolare in maniera errata e fuorviante gli articoli ed oggi … Continua a leggere
Ehi suddito, sapevi di avere in tasca una stazione radioelettrica?
Sono anni che si cerca di abolire la tassa di concessione governativa sui cellulari e nel luglio 2013 scrivevo: Delle due l’una: o questa tassa è legittima oppure non lo … Continua a leggere
Cellulari, pericolo acqua: come proteggerli
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Anche il miglior telefono potrebbe non resistere agli effetti di un’accidentale caduta in acqua. Una custodia impermeabile potrebbe senz’altro essere utile per … Continua a leggere
La Cassazione: via la tassa di concessione governativa sui cellulari in abbonamento? Forse si, forse no, si vedrà…
L’argomento di cui leggo in un articolo de Il Salvagente mi interessa in quanto in azienda buttiamo letteralmente dalla finestra questi 25 € a bimestre per una tassa governativa, che … Continua a leggere
Telecom Italia cambia la tariffa base: chiamare i cellulari costerà la metà
leggo su AltroconsumoTelecom Italia cambierà la tariffa base per le utenze di telefonia fissa. La tariffa base è quella che viene fornita di “default” all’apertura di una nuova utenza, che … Continua a leggere
Cellulari e tv: se fanno “crac” meglio aggiustare o cambiare?
un’ampia sintesi di un articolo che ho letto su E-R Consumatori Secondo i dati di Ecodom, il maggior ente di smaltimento di rifiuti elettrici in Italia, ogni famiglia possiede un … Continua a leggere