Quando il sostituto del Bisfenolo non elimina il rischio, ma…
Quand’è che l’industria e le autorità alimentari impareranno che prima di mettere in commercio una sostanza dovrebbe essere provata la sua innocuità? Prendiamo, invece, ad esempio il bisfenolo A (Bpa). … Continua a leggere
Se la scritta “senza Bisfenolo A” garantisce ben poco…
in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare del quale raccomando la lettura integrale (clicca sul link) in quanto niente è peggio che acquistare dei prodotti convinti che … Continua a leggere
New York vieta i contenitori in plastica non riciclabile
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it New York diventerà la più grande città statunitense a vietare l’utilizzo di contenitori in plastica espansa nel settore della ristorazione. «Questi prodotti … Continua a leggere
A Bologna gli “ecovicini” presentano la nuova raccolta differenziata
Dal 3 novembre inizia a Bologna la nuova era dei rifiuti nel centro storico: scompariranno i cassonetti e nasceranno le mini isole interrate. Queste hanno due torrette, una per il vetro … Continua a leggere
Il Progetto “Identis Weee” per la raccolta dei rifiuti elettronici. Lo voglio anche nel mio comune….
Leggendo questo articolo mi convinco, una volta di più, che Fare le cose nel modo giusto, non è che sia poi così difficile. Speriamo che l’iniziativa prenda piede anche in … Continua a leggere
Bisfenolo: anche il nuovo plastificante usato per la plastica alimentare è dannoso. Meglio evitare
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Forse è arrivato il momento di ripensare completamente al tipo di materie plastiche che entrano in contatto … Continua a leggere
Cosmetici o alimenti? Dubbi pericolosi
L’apparenza a volte inganna. In modo pericoloso. Se mettiamo un bagnoschiuma in una confezione simile a quella per il latte, chi ci assicura che questa trovata del marketing non possa … Continua a leggere
Ri-cottelle di Arabeschi di Latte
Le Ri-cottelle sono contenitori multiuso ottenuti recuperando i cestini delle ricotte che vengono buttati via una volta scolato il liquido. I cestini sono decorati con un intreccio di nastri e … Continua a leggere