Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La prova dei piani a induzione portatili Aicok e Ikea

Sono – almeno teoricamente – utilizzabili dappertutto. Essendo alimentati da una normale presa elettrica domestica, i piani a induzione portatili possono risultare una valida alternativa a un fornelletto a gas, … Continua a leggere

17 aprile 2018

Dieci liquidi alimentari che non dovreste buttare, ma riutilizzare…

Avete mai pensato che ogni volta che gettate il liquido contenuto in una scatoletta alimentare, l’acqua di cottura dei vegetali state versando nello scarico qualcosa che potreste recuperare e riutilizzare? … Continua a leggere

22 marzo 2017

I misteri della pasta cotta due volte…

  Io resto dell’idea che se l’Azienda, tanto più in campo alimentare, dialoga con il consumatore, è un vantaggio per entrambi… Oggi gli spaghetti vengono “cotti” due volte: prima a 90-115°C … Continua a leggere

6 ottobre 2016

Un forno ad energia solare, per cuocere i cibi all’aria aperta

Helio nasce dalla mente di due ingegneri di Roma, Enrico Grillo e Alessandro Varesano. I due hanno realizzato un forno che ha l’aspetto di una scatola di legno quando è … Continua a leggere

12 gennaio 2016

Test spaghetti tv svizzera: duello tra Barilla e De Cecco

in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare Test spaghetti alla trasmissione televisiva svizzera “A bon entendeur” per valutare la tenuta in cottura, la tenacia e la qualità … Continua a leggere

18 settembre 2015

Barbecue: meglio economico o di marca?

in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Spendere tanto per un prodotto, preferendolo a un modello più economico, ti ripaga in termini di qualità e prestazioni? A volte sì, … Continua a leggere

14 agosto 2015

Scarica il manuale dell’OMS sui “cinque punti per alimenti più sicuri”

Secondo l’Oms (dati 2012) si sono registrati 582 milioni di casi di malattie di origine alimentare, conclusisi con 351mila decessi. I dati sono un’anticipazione di un’indagine che il prossimo ottobre … Continua a leggere

9 aprile 2015

UE: al bando forni, cappe e piani cottura che non rispettano gli standard di risparmio energetico

un articolo che leggo su Rinnovabili.it Nella lista di elettrodomestici a risparmio energetico fanno capolino anche le cucine. Dopo aver esteso l’obbligo di etichetta energetica anche a forni a gas … Continua a leggere

23 febbraio 2015

Pizza a Report: elementi critici e punti da approfondire

Prosegue su Il Fatto Alimentare l’approfondimento sulla pizza, iniziato con le regole sulla corretta cottura e con il problema dei cartoni tossici, utilizzati prevalentemente nel Sud Italia * * * … Continua a leggere

9 ottobre 2014

La pizza non deve essere bruciata: le regole di una cottura perfetta

un articolo di Sara Rossi che leggo su Il Fatto Alimentare – leggi anche “Troppo piombo nei cartoni delle pizze con cartone riciclato” (e vietato) È bastata l’anteprima della trasmissione … Continua a leggere

6 ottobre 2014 · 2 commenti