Qua la zampa! Whiskas ha ascoltato Greenpeace…
Grazie a Sara per la segnalazione Mars, uno dei più grandi produttori di cibo per animali al mondo, proprietario di marchi come Whiskas, Sheba o KiteKat in Italia, ha finalmente … Continua a leggere
Spiaggia libera: i diritti dei bagnanti
Ogni anno la stessa storia: stabilimenti balneari che si impossessano della battigia costringendo i bagnanti che vogliono raggiungere la riva o semplicemente transitare a pagare un biglietto. Si tratta di … Continua a leggere
Diritti d’autore, parere Antitrust al Parlamento e al Governo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato al Parlamento e al Governo un parere ai sensi dell’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 in merito all’attuazione … Continua a leggere
Alta Velocità, per i pendolari abbonati più diritti e rimborsi
Anche sui treni veloci chi paga un abbonamento vanta una serie di diritti, finalmente riconosciuti ed esigibili, oltre che essere tenuto a rispettare dei doveri. E’ il senso del nuovo … Continua a leggere
Privacy e recupero crediti: scarica il nuovo vademecum del Garante
Quali dati personali si possono trattare nell’ambito dell’attività di recupero crediti? Quali sono le prassi ritenute illecite? Come vanno conservati i dati? Esiste un diritto alla riservatezza del debitore? A … Continua a leggere
Vendite on line e diritti dei consumatori: sanzione di 300.000 € a due società di Amazon
In merito alle procedure di vendita on line di beni di consumo, l’Antitrust ha deciso di irrogare due sanzioni rispettivamente di 80 mila euro e 220 mila euro a Amazon … Continua a leggere
Genitori e figli, la legge oltre gli affetti: una guida
La tredicesima guida per il cittadino “Genitori e figli, la legge oltre gli affetti”, promossa dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 12 tra le principali associazioni dei consumatori, affronta … Continua a leggere
#dilloinitaliano ovvero concordo con Sgarbi
Sgarbi spesso ha toni accesi che non condivido, tuttavia in questo caso siamo sulla stessa linea di pensiero…
Gruppi di preghiera “contro” le unioni civili? Perchè non pregare “a favore” di…
Costituzione italiana – Articolo 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni … Continua a leggere
E-commerce, studenti più informati con la campagna dell’Antitrust
Tante casistiche, sempre più casi e, soprattutto, una platea di utenti del commercio elettronico che si amplia sempre di più. E che deve pertanto essere informata e formata, a partire … Continua a leggere