I mafiosi sono criminali, ma l’Agenzia delle Entrate che scusante ha?
Dai mafiosi citati nel titolo, essendo criminali della peggior specie non possiamo aspettarci altro che comportamenti consoni al ruolo e quindi, fra i tanti, le estorsioni. L’Agenzia delle Entrate, però, … Continua a leggere
Qualche parola sui (mancati) pagamenti negli ultimi anni
Avendo qualche minuto di tempo mi sono dedicato ad una statistica sui pagamenti problematici in azienda e per comodità ho tenuto conto solo degli insoluti delle Riba e non dei … Continua a leggere
Tassa sui rifiuti, la parte variabile si paga una sola volta
La parte variabile della tariffa sui rifiuti va calcolata una sola volta per le abitazioni con pertinenze. Oltre che illegittimo il conto che la replica per garage, cantine e così via … Continua a leggere
Tributi Equitalia, cresce l’assistenza ai cittadini
Nuovi canali di contatto che mirano a favorire la trasparenza nell’azione di riscossione dei tributi e a fornire assistenza veloce su cartelle, rateizzazioni e tutte le altre attività svolte da … Continua a leggere
Babbo Natale esiste: arriva il rimborso Irap e non solo…
Questo post era una bozza ancora da scrivere quando il commento scritto da Chiara nel post sul Ricorso al Giudice di Pace, mi ha fatto scattare la molla per scrivere: … Continua a leggere
Trenta mi facilita esponendo in bolletta il prezzo “tutto compreso”
Ogni qual volta si deve confrontare un’offerta per l’energia ecco che dobbiamo fare i conti con le mille suddivisioni del prezzo totale, quello che poi alla fine ci interessa, perchè … Continua a leggere
Fatture e scontrini: in Italia poca voglia di pagare le tasse
Non sarò breve 😉 Il titolo dell’articolo che leggo su Altroconsumo non è in discussione, dato che è ben conosciuta l’allergia dell’italiano al pagamento delle tasse, tuttavia di questo argomento … Continua a leggere
Se la “pratica” per vendere l’auto costa più che assicurarla
Nei prossimi giorni devo “intestarmi” la Smart aziendale, ragion per cui mi sono attivato per sapere modalità e costi; trovo il contatto mail dell’Uff. Provinciale ACI e dopo un’ora arriva … Continua a leggere
Assurdità: vendere il vino direttamente ai turisti europei comporta il raddoppio dei costi di spedizione
un’ampia sintesi di un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Si avvicina il Vinitaly di Verona. Migliaia di visitatori stranieri vengono in Italia per conoscere le … Continua a leggere
Passata in sordina, arriva la tassa sulla carta igienica
Liberi di non crederci, ed infatti non ci credevo neanch’io fino a che un amico che lavora nel settore non mi ha mandato la circolare dell’Agenzia delle Entrate, tuttavia dalla … Continua a leggere