Un libro: Il valore delle parole
“Furgone investe madre e figlio.” “Auto impazzita entra nello stabilimento balneare.” “Ecco la curva maledetta.” “Non mi sono accorto di niente.” “Il ragazzo è letteralmente volato.” Questi sono solo alcuni … Continua a leggere
In Emilia Romagna parte la campagna per l’uso delle cinture di sicurezza
E speriamo che serva, perchè mi pare che sulle strade lombarde stiano diminuendo i conducenti allacciati; dei passeggeri seduti dietro neanche parlo, sono quasi tutti senza cinture. Ed i bambini … Continua a leggere
La guida autonoma non è sicura, quella semiautonoma ancor meno. Ecco perché…
Dagli Usa arriva un altro allarme sui pericoli causati dai sistemi di sicurezza avanzati che assistono i conducenti nella guida: incentivano la distrazione, specie su strade come quelle americane dove … Continua a leggere
Uso del telefono alla guida: controlli a Padova con agenti in borghese.
Quindi si può fare…volendo. Ringrazio Francesco per la segnalazione. Dal primo luglio, la sezione polizia stradale di Padova ha dato avvio ad un servizio mirato, con moto e personale in … Continua a leggere
#mollastotelefono e guarda la strada: sicurezza, nuova campagna Aci
In questi giorni sente/leggo spesso dei dati Istat/Aci circa l’aumento della mortalità. Purtroppo nulla che possa stupire chi vede come non-guidano gli italiani sulle strade. Leggo sulla Pagina FB della … Continua a leggere
SA free, l’App gratuita che segnala i punti pericolosi sulle strade
leggo su Auto.it e Ilgiorno.it di questa App gratuita che funziona così: quando ci si avvicina ad una zona pericolosa, chiamati anche “punti neri”, dove le percentuali di rischio incidente … Continua a leggere
Pedoni investiti – I nuovi cofani li salvano, ma poi…
Sul Blog di Caprino un lettore ha commentato: Non capisco se vada proponendo strade in gomma o cosa? Se no, facciamo girare tutti col caschetto… Questa la risposta di Caprino: … Continua a leggere
Rc auto – Solo il 5% di noi paga come un europeo e…
Alle compagnie che operano nel sud ritengo “non convenga” distinguere fra onesti e disonesti. Visti gli importi di cui si legge, non fanno altro che far pagare ai buoni le … Continua a leggere