Ogni anno in Italia 20 persone muoiono a causa delle ustioni da barbecue.
Troppe rispetto all’attenzione che normalmente si dedica a questo tipo di rischi, pensando che al limite si possa rimediare una scottatura.
A questo numero sorprendente, fornito al Messaggero da Gennaro Savoia direttore della terapia intensiva del Centro grandi ustionati del Cardarelli di Napoli, vanno aggiunti circa 300 feriti l’anno.
Molti dei ferimenti sono dovuti al ritorno di fiamma degli spruzzi di alcool sulla brace, che fanno esplodere anche il contenitore.
Il problema è tale che lo stesso ospedale Cardarelli da alcuni anni porta avanti una campagna di informazione sul tema, sostenuta anche dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani e dall’Ordine provinciale dei Farmacisti di Napoli. secondo un monitoraggio dei centri della Società italiana ustioni, il 20 per cento dei ricoveri nelle strutture specializzate è dovuto a ustioni dovute a questo tipo di ustioni.
Fonte: Ustioni da barbecue, ogni anno 20 morti. I consigli in caso di scottature | il Test – Salvagente