I prezzi dei materiali aumentano, per cui se vuoi contenere i prezzi…
I prezzi aumentano, i consumatori (me compreso) si lamentano, ma va da sè che il problema è a monte, visti gli aumenti pazzeschi delle materie prime, talvolta pure introvabili, il … Continua a leggere
Un libro: Quel che abisso tace
Una vicenda, quella dell’Arandora Star, sconosciuta ai più, che mi ha colpito molto… Al di là del fatto che hanno fatto di tutta un’erba un fascio, deportando persone dai 16 … Continua a leggere
Se Eataly vende i prodotti tipici italiani “Made in Canada”…
Vedere che Eataly in Canada vende l’Nduja calabrese “Niagara Food” (e non solo) “Made in Canada” mi sembra ben più che un autogol per chi dovrebbe vendere i prodotti agroalimentari … Continua a leggere
Un libro: Ci salveremo
Ci salveremo? O l’Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo a queste domande, Ferruccio de Bortoli ci parla dei costi della folle deriva … Continua a leggere
Affoghiamo in un mare di plastica, ma nessuno parla degli 8 miliardi (!) di bottiglie usate dagli italiani
Scrive Roberto La Pira in chiusura dell’articolo citato in calce: Quando si focalizza l’attenzione sulla necessità di ridurre drasticamente il consumo di acqua minerale… è facile restare soli. Aggiungerei che … Continua a leggere
Un libro: Ho finalmente capito l’Italia. Piccolo trattato ad uso degli stranieri (e degli italiani)
Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il … Continua a leggere
Dall’Umbria e dal Friuli i nuovi campioni di volo in deltaplano e parapendio
Si sono chiusi i campionati italiani di volo in parapendio e deltaplano con l’assegnazione dei rispettivi titoli. Teatri delle competizioni Gemona del Friuli (Udine) per i primi, ed il tradizionale … Continua a leggere
Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani?
Gli agrumi sono siciliani? E il pistacchio? Le mandorle? L’uva? Da dove provengono alcune delle coltivazioni che riteniamo essere prodotti tipici italiani? Duccio Caccioni ci svela il mistero. Fonte: Coltura … Continua a leggere
Coldiretti: #iomangioitaliano, tuttavia #dilloinitaliano
leggo: Migliaia di agricoltori della Coldiretti sono arrivati a Roma a bordo di trattori e apecar e hanno invaso piazza Apollodoro «per difendere l’identità alimentare nazionale che rischia di sparire … Continua a leggere