Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

22 – 28 maggio: In volo nei cieli di Lecco e della Brianza per i campionati italiani di parapendio

Dal 22 al 28 maggio presso il Cornizzolo, monte che sovrasta Suello (Lecco) ed i laghetti di Annone ed Oggiono, si volerà la Cornizzolo Cup, Italian Paragliding Open 2016, gara … Continua a leggere

6 Maggio 2016

Human Technopole sembra un controsenso… #dilloinitaliano

Un intervento di Michele Cortelazzo mi ha spinta a dare un’occhiata al sito dell’Istituto Italiano di Tecnologia. È l’ente che gestirà il polo tecnologico a cui è destinata una parte … Continua a leggere

7 aprile 2016

Autori italiani, libro per italiani e titolo in itanglese? Ma perchè?

Non sono pochi gli Amici che mi hanno detto di cestinare le email che arrivano con indicato nell’Oggetto: Save the date o Remind, a testimonianza di quanto abbia stufato l’uso … Continua a leggere

18 marzo 2016 · 2 commenti

#dilloinitaliano ovvero: 300 parole da dire in italiano: la lista definitiva

un assaggio di un articolo interessante – lettura consigliata innanzitutto a mia sorella ed all’amica Madamin… Succede qualche tempo fa. Propongo su NeU una lista di parole inglesi che si usano … Continua a leggere

8 febbraio 2016

Sul portale del Comune di Milano si va oltre all’abuso dell’inglese…

Questo post di fatto è un’appendice ai precedenti dedicati all’abuso di termini in inglese e che puoi leggere qui: Prima parte – Seconda parte anche per comprendere appieno il mio … Continua a leggere

21 ottobre 2015

Se lo spreco alimentare è un’abitudine in vacanza, lo sarà anche a casa…

Un paio di giorni fa il Pupo Alpinista è tornato dalla vacanza a Formentera e, fra le tante, ecco che racconta di come gli italiani si facciano sempre notare come … Continua a leggere

22 agosto 2015 · 1 Commento

Alimentazione, cosa è meglio comprare: chimico, biologico o italiano?

Sul tema dell’alimentazione, i consumatori si dividono in due “fazioni”. Da una parte quelli che comprano biologico, perché hanno paura dei pesticidi e vogliono “roba” coltivata alla vecchia maniera. Dall’altra … Continua a leggere

26 giugno 2015

Expo2015, ricevo questa lettera con alcune riflessioni “non pubblicabili” (dal Corriere)

riflessioni non pubblicabili dal Corriere della Sera, s’intende… 😉 Mi scrive l’amica Madamin: Caro Paolo, agganciandomi a quanto hai scritto ieri nel post Cosa ci porta Expo2015? Aumenti della Tari … Continua a leggere

18 marzo 2015 · 3 commenti

Un sondaggio non fa testo, ma noi ne usciamo perdenti, al solito…

Ieri stavo pubblicando un paio di cose su Twitter quando l’occhio mi è caduto su un tweet di Beppe Severgnini; va da sè che ho approfondito… I sondaggi spesso lasciano … Continua a leggere

31 ottobre 2014 · 2 commenti

Grazie a un decreto del Governo Monti, i servizi segreti possono raccogliere informazioni su di noi…

una notizia che leggo su Altroconsumo ovviamente preoccupante visto che negli anni i nostri Servizi hanno dimostrato di fare più i loro interessi e quelli di personaggi oscuri, piuttosto che … Continua a leggere

1 agosto 2013 · 1 Commento