Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Ho finalmente capito l’Italia. Piccolo trattato ad uso degli stranieri (e degli italiani)

Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe?

Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri che ci osservano stupiti, ma anche probabilmente a molti italiani.

Il testo si articola su dicotomie come il concetto di “campanile” e quello di “Heimat”, di “principe” e di “re”, racconta come ci ha formato la mente la frequenza dei terremoti, la presenza del Papato, la lingua italiana e molte altre particolarità osservate attraverso i suoi occhiali di cittadino europeo per nascita e per vocazione.

Una lettura della realtà attuale a più livelli che, anche attraverso il percorso delle immagini, parte dalla conoscenza della storia, della storia dell’arte e della linguistica di un autore che si autodefinisce “antropologo culturale”.

 

Un commento su “Un libro: Ho finalmente capito l’Italia. Piccolo trattato ad uso degli stranieri (e degli italiani)

  1. IlPrincipeBrutto
    23 novembre 2017

    >> Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe?
    .
    Ma che cavolo di domanda e’?
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 23 novembre 2017 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: