Andiamo bene: per il 67% degli americani il “Parmesan” è un formaggio italiano
Per il 67% dei consumatori statunitensi, il termine “parmesan” non è affatto generico – come sostengono, invece, le industrie casearie americane – ma identifica un formaggio duro con una precisa … Continua a leggere
Pellet di buona qualità? Controlla i marchi in etichetta
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo (clicca sul link in calce per la lettura integrale) Se hai acquistato anche tu una stufa a pellet e ora vuoi essere … Continua a leggere
I loghi e marchi sui televisori, sono utili per scegliere bene?
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Cosa significano tutti quei marchi, sigle e loghi in bella mostra sulle tv nei negozi di elettronica? E quanto influiscono sulla qualità … Continua a leggere
TTIP: l’intervista esclusiva a Paola Testori Coggi
L’interessante intervista a Paola Testori Coggi, già Direttore generale Salute e Consumatori della Commissione europea la puoi leggere su Il Fatto Alimentare cliccando QUI Per quel che mi riguarda, inizialmente … Continua a leggere
Come #Detox sta ripulendo la moda
A voi non so, ma a me non piace leggere che la produzione dei vestiti che compriamo crei gravi problemi sociali, etici ed ambientali, che si tratti dello sfruttamento dei … Continua a leggere
Multinazionali del cibo: identikit delle 10 aziende che governano il mondo dell’alimentazione su: lavoro, trasparenza, ambiente, acqua…
leggo su Il Fatto Alimentare un articolo sulle multinazionali alimentari e sul loro impatto globale ovvero includendo anche la tutela dei lavoratori, le politiche ambientali, ecc., fattori questi presi in … Continua a leggere
Antitrust dispone la chiusura di 50 siti che vendevano falsi prodotti di grandi marchi
L’oscuramento dei siti scatterà il 16 maggio 2014 se i titolari dei siti stessi non sospenderanno autonomamente l’attività. Tre giorni per sospendere autonomamente l’attività: è il tempo concesso dall’Antitrust a … Continua a leggere
Lettera aperta al Ministero della salute: fate i nomi dei prodotti alimentari ritirati
Ieri nell’articolo letto su Il Fatto Alimentare circa il ritiro dal mercato di tonno con istamina, era scritto che: il Sistema di allerta europeo ha segnalato la vendita in Italia, … Continua a leggere
Parmigiano Reggiano le etichette e le diciture che indicano la qualità. Diffidare dalle imitazioni
Considerando le varie operazioni di sciacallaggio di cui si ha notizia in questi giorni, non mi si vorrà dire che non ci siano personaggi senza scrupoli che cerchino di inserirsi … Continua a leggere
L’importanza delle sigle DOP, IGP e STG
“Diffondere tra i giovani la conoscenza delle produzioni agroalimentari italiane di qualità ed, in particolare, di quelle a Denominazione di Origine Protetta (DOP), Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Specialità Tradizionale Garantita … Continua a leggere