Senza materia prima, si fa fatica a lavorare…
Questo post è il riassunto di uno scambio di parole nato su Twitter e che racconta un problema serio per le aziende di produzione ovvero la mancanza di materiale che … Continua a leggere
Il mercato delle ripetizioni scolastiche? Un vero affare…
La scuola è finita, ma non tutti sono stati promossi e da adesso a settembre fiorisce il mercato delle ripetizioni. Ma quanto si spende per far aiutare nello studio i … Continua a leggere
Veolia estrae metalli preziosi dai rifiuti
Per Veolia è tempo di rimestare nel torbido. Ma non metaforicamente: il gruppo francese di servizi ambientali ha in programma infatti di ricavare dai rifiuti le materie prime preziose che … Continua a leggere
Bisfenolo: anche il nuovo plastificante usato per la plastica alimentare è dannoso. Meglio evitare
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Forse è arrivato il momento di ripensare completamente al tipo di materie plastiche che entrano in contatto … Continua a leggere
Ci risiamo, aumentano i prezzi e chi produce, annaspa…
Negli ultimi mesi i prezzi delle materie prime avevano subito una diminuzione, ma nel mese di febbraio arriva un aumento dell’Extra Lega che abbinato alla perenne mancanza di lavoro, ai … Continua a leggere
Ed i prezzi delle materie prime aumentano ancora…
Visto che nei TG non si sente nulla in proposito, ne parlo io…. Il consumatore (me compreso) è alle prese quotidianamente con gli aumenti dei prezzi e, obiettivamente, fa fatica … Continua a leggere
La crisi non molla, ma le materie prime aumentano ancora…
Delle dinamiche legate ai prezzi in aumento ho già parlato qui> https://paoblog.wordpress.com/2010/04/26/ripresa-industriale-in-calo-e-prezzi-in-aumento/ tuttavia toccare con mano, quotidianamente, quanto sia pesante questa crisi e poi collegarsi al sito di riferimento e … Continua a leggere
Un assaggio del mondo lavorativo altrui
…ovvero l’andamento del prezzo del Nichel ($/Tonnellata) da gennaio 2010 ad oggi. Siamo partiti da 19.000 $ per arrivare a 27500 (circa il 45% in più) per poi scendere fino … Continua a leggere